
Terremoto in Lombardia, scossa di magnitudo 3.7: la situazione
La situazione attuale nel Pavese. Non si registrano danni a cose o persone
La situazione attuale nel Pavese. Non si registrano danni a cose o persone
Sisma avvertito poco prima dell'alba, con epicentro a Poggio Imperiale
L'epicentro di due dei tre eventi sismici è stato localizzato a Cerignale, nel Piacentino
La situazione attuale in Calabria e Lazio. Non si registrano danni a cose o persone
I comuni vicini all'epicentro sono Fonanelice, Borgo Tossignano e Casola Valsenio
Il sisma di magnitudo 3.4, con epicentro nella zona di Coazze, è stato avvertito dai cittadini
Uno degli epicentri è Pieve Torina, già duramente colpita dal sisma del 2016
Sisma avvertito chiaramente dalla popolazione, nessun danno rilevato a Vibo Valentia
La scossa è stata registrata nelle vicinanze del comune di Monte Cavallo, nel Maceratese
Sisma avvertito chiaramente dalla popolazione, nessun danno rilevato a Cosenza e in Calabria
Il sisma è stato avvertito in particolare a Modena, ai piani alti delle abitazioni
L'epicentro della scossa di terremoto è stato localizzato a 61 km a est di Olbia
Sisma avvertito chiaramente dalla popolazione nella Valconca
Sisma avvertito chiaramente dalla popolazione tra le province di Ravenna e Forlì-Cesena
La scossa si è verificata alle 4:24 ad una profondità di 20 chilometri
Il sisma di magnitudo 2.2 è stato registrato a Cantalupo Ligure (Alessandria), in Val Borbera
La terra ha tremato alle 6.22 e alle 8.59 di questa mattina
La scossa è stata registrata alle ore 00,37 nelle vicinanze del comune di Albi, in provincia di Catanzaro
Dopo lo sciame sismico che la notte scorsa ha colpito il Mugello, emergono le testimonianze di alcuni degli abitanti della zona
La scossa più forte è stata di magnitudo 4.5. Disagi sulla circolazione ferroviaria, scuole chiuse
L'epicentro del sisma è stato individuato a Barete. Non si registrano danni a persone o cose
La scossa è stata registrata all'1.17 tra Pozzuoli e Napoli
Si è verificata una nuova forte scossa di magnitudo 5.6 a una quarantina di chilometri dalla capitale albanese Tirana, con epicentro nell'Adriatico
Il sisma è stato avvertito anche a Roma e nel Lazio, oltre che a Chieti e Napoli
Avvertito chiaramente dalla popolazione. Nessun danno riportato
Avvertito chiaramente nel capoluogo, dove le persone si sono riversate fuori dagli edifici
Un terremoto di magnitudo 3.1 è stato registrato a 2 km da Forte dei Marmi
Una forte scossa di terremoto avrebbe interessato la provincia di Barletta - Andria - Trani