
Terremoto in Calabria, scossa di magnitudo 5.1 nel Cosentino: cittadini riversati per strada, la situazione
di Luca MastinuUn sisma di magnitudo 5.1 ha colpito la costa nord occidentale in Calabria: scosse percepite anche in Basilicata e Campania
Un sisma di magnitudo 5.1 ha colpito la costa nord occidentale in Calabria: scosse percepite anche in Basilicata e Campania
Per il momento non si segnalano danni o persone o cose. Le scuole di Borgo San Lorenzo resteranno aperte
Di fronte alla costa di Catanzaro, in Calabria, una forte scossa di magnitudo 4.4 ha svegliato di soprassalto i residenti. La situazione
Alcuni dei morti del sisma dell'Aquila furono incauti: avrebbero dovuto lasciare le case dopo le prime scosse. Il Tribunale taglia i risarcimenti
Quattro scosse di terremoto sono state registrate nell'area sud est di Roma: da Ciampino ai Castelli, si parla di magnitudo 1.9 e 2.1
"Iddu" si è risvegliato e le autorità stanno lavorando per mettere in sicurezza la popolazione di Lipari. Nel mentre l'allerta è diventata arancione
Nuova eruzione dello Stromboli: la colata lavica ha raggiunto il mare provocando uno tsunami di 2 centimetri e ha sollevato una densa nube di fumo
Un altro terremoto in Liguria: l'ultima scossa di magnitudo 3.5 nei pressi di Davagna. Epicentro ad 8 km di profondità. È l'ultimo di una serie
Scossa di terremoto in provincia di Reggio Calabria, magnitudo 3.1: sisma avvertito in diverse città
In Italia si è registrata nella giornata del 22 settembre una raffica di terremoti forti e chiaramente avvertiti dalla popolazione: cosa è successo
Una scossa di terremoto è stata registrata a Pievepelago, nella provincia di Modena, in Emilia Romagna, nel pomeriggio di giovedì 22 settembre
Una forte scossa di terremoto si è registrata nella provincia di Genova nel pomeriggio di giovedì 22 settembre: la situazione nel capoluogo ligure
Doppia scossa di terremoto in provincia di Ascoli Piceno, magnitudo 4.1 (la prima) e 3.6 (la seconda)
La terra ha tremato in Sicilia: avvertite scosse sismiche in alcune zone dell'isola, la situazione
La Procura di Ancona ha aperto un'inchiesta per omicidio colposo, il Codacons: "Tragedia annunciata"
Una violenta bomba d'acqua si è abbattuta nelle Marche, provocando almeno 10 morti. Tanti dispersi nell'Anconetano, al lavoro i vigili del fuoco
Una scossa di magnitudo 2.7 ha svegliato diverse persone nel Torinese, che si sono riversate in strada dopo la scossa, avvenuta all'alba
La scorsa notte la località in provincia di Rieti ha vissuto nuovi attimi di terrore: al momento non sono stati registrati danni a persone o cose
Terremoto di magnitudo 4.7 all'alba davanti all'isola di Leucade, in Grecia: la scossa è stata avvertita anche nel Sud Italia
Terremoto in Friuli-Venezia Giulia nella notte: una scossa di magnitudo 3.5 ha svegliato di soprassalto gli abitanti. La situazione
Sei anni fa il sisma che devastò Amatrice, Accumoli, Arquata del Tronto e i borghi del Centro Italia: ecco come procede la ricostruzione
Il terremoto ha svegliato diversi cittadini all'alba, nel Palermitano: scossa avvertita anche in altre città della Sicilia
Il sisma ha svegliato diversi cittadini all'alba, ma non sono stati registrati danni a persone o cose
Una scossa di magnitudo 2.4 è stata avvertita in provincia di Genova, a Davagna: cosa sappiamo
Una scossa di magnitudo 3.2 è stata registrata nei pressi di Accumoli, la stessa zona colpita dai due devastanti terremoti del 2016
Due scosse di terremoto nel Catanese, nei pressi dell'Etna, sono state avvertite fino addirittura alla Calabria: gente in strada, la situazione
Una scossa di terremoto è stata registrata a sei chilometri da Caulonia, non lontano da Reggio Calabria, alle ore 18.34
Il sisma, con epicentro in provincia di Ascoli Piceno, è stato avvertito anche a L'Aquila
Il sisma, con epicentro in mare davanti la Costa Marchigiana, è stato sentito ad Ascoli e nelle zone limitrofe
Le scosse di terremoto che si sono originate nei Colli Albani sono state avvertite chiaramente anche a Roma, nella zona più esposta al rischio sismico