![terremoto-isole-eolie-magnitudo](https://wips.plug.it/cips/notizie.virgilio.it/cms/2023/10/terremoto-isole-eolie-magnitudo.jpg?w=352&h=184&a=c)
Scossa di terremoto alle Isole Eolie di magnitudo 3.6 poche ore dopo una di magnitudo 4.2 al largo di Sorrento
di Alberto CantoniÈ stato registrato un terremoto di magnitudo 3.6 nella zone delle Isole Eolie, in provincia di Messina
È stato registrato un terremoto di magnitudo 3.6 nella zone delle Isole Eolie, in provincia di Messina
Scossa di terremoto nei Campi Flegrei con epicentro a Bagnoli, in provincia di Napoli, vicino a Pozzuoli: magnitudo 2.0
Scossa di terremoto di magnitudo 4.2 a Ceneselli vicino Rovigo: sisma avvertito in tutta la regione del Veneto e in Emilia-Romagna
Una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 è stata registrata in Irpinia. L'epicentro è stato localizzato tra i comuni di Volturara e Serino
Nuovo sciame sismico in atto nei Campi Flegrei, con 12 scosse in 7 minuti all'alba che preoccupano i cittadini
L'epicentro nella zona della Solfatara. Lo sciame sismico continua a preoccupare la popolazione: si tratta del settimo terremoto ai Campi Flegrei dall'inizio di ottobre
Diverse scosse di terremoto, la più potente di magnitudo 3.7, hanno colpito l'area di Piacenza, tra Vigolzone e San Giorgio Piacentino
Scossa di terremoto di magnitudo 3.1 tra Abruzzo e Marche, con epicentro a Sant'Omero nella provincia di Teramo
Dopo Messico e Afghanistan, altra scossa di terremoto registrata in Papua Nuova Guinea: magnitudo 6.8 della scala Richter
Il terremoto ha colpito il Messico alle 7 italiane di sabato 7 ottobre: paura in un teatro di Oaxaca. Altra scossa in Afghanistan
Un sisma di magnitudo superiore a 6 verificatosi nell'arcipelago meridionale delle isole Izu in Giappone ha fatto scattare l'allarme tsunami
Due nuove scosse di terremoto hanno colpito, tra le 10 e le 11, la zona dei Campi Flegrei già interessata da numerosi eventi simili. La situazione
La scossa di terremoto a Bergamo con epicentro a Comun Nuovo è stata avvertita chiaramente dagli abitanti. Non sono stati segnalati feriti o danni
Due scosse di terremoto sono state registrate in Calabria: la prima tra Lamezia Terme e Catanzaro e una seconda a Reggio Calabria
Altra scossa di terremoto importante nell'area dei Campi Flegrei: il sisma avvertito anche in città
Nei Campi Flegrei sono state registrate diverse scosse di lieve entità durante la notte. L'ultima, di magnitudo 2.9, avvertita nel primo pomeriggio
Terremoti, eruzioni vulcaniche ed esplosioni freatiche: sono questi i fenomeni che preoccupano nei Campi Flegrei. Il punto degli esperti
Una nuova scossa di terremoto ha fatto tremare i Campi Flegrei nella notte ed è stata avvertita distintamente in tutta Napoli
Ennesima scossa di terremoto nei Campi Flegrei vicino Napoli: magnitudo 3.2, avvertita distintamente dalla popolazione. Prosegue lo sciame sismico
Altra scossa di terremoto nei Campi Flegrei vicino Napoli: magnitudo 2.2, avvertita anche nei comuni limitrofi. Lo sciame sismico prosegue
Ennesima scossa di terremoto nei Campi Flegrei vicino Napoli: magnitudo 3.0, avvertita distintamente dalla popolazione. Prosegue lo sciame sismico
Torna a tremare la terra a L'Aquila, scossa di magnitudo 3.0 a Barete: al momento non ci sono segnalazioni di danni o feriti
Continua lo sciame sismico a Marradi, nella notte altre scosse di terremoto. E le scuole restano chiuse
Prosegue lo sciame sismico a Marradi, vicino Firenze, tra Toscana ed Emilia-Romagna: una trentina di scosse di terremoto nella notte
Nuove scosse di terremoto avvertite distintamente in Toscana, Emilia-Romagna e nelle Marche. In corso verifiche e accertamenti
Altra scossa di terremoto a sud di Marrakech, in Marocco, nella stessa zona già colpita dal sisma dell'8 settembre: magnitudo 4.6
Scossa di terremoto nella zona di Ancona mercoledì 13 settembre di magnitudo 4.1: sisma avvertito distintamente anche nelle scuole e negli ospedali
Nuovo sisma nei Campi Flegrei, la più forte degli ultimi giorni che fa tornare il timore sull'attività vulcanica
Tre scosse di terremoto al confine tra Italia e Slovenia in provincia di Udine: la più forte è stata di magnitudo 3.6
I pazienti dell’ospedale di Marrakech in strada dopo la scossa di magnitudo 7.0 che ha colpito la zona sud ovest del Marocco