I nostriEsperti
-
Antonio Cardarelli
GIORNALISTA PROFESSIONISTALaurea in Scienze della Comunicazione alla Sapienza e master in Giornalismo Digitale alla Pul di Roma, è giornalista professionista dal 2007. Ha lavorato come redattore in diversi quotidiani locali e, successivamente, ha ricoperto lo stesso ruolo per siti di informazione nazionali, per i quali ha anche seguito i canali social.
-
Claudio Carollo
GIORNALISTA PROFESSIONISTAGiornalista professionista dal 2017, scrivo di cronaca e attualità economico-politica, da sempre mi interesso di tematiche sociali e di sport. Patito di musica, ho vissuto diverse esperienze in radio. Dopo il master in giornalismo a Torino, per anni ho fatto su e giù da Palermo, dove sono nato e, per adesso, tornato.
-
Cristiano Bolla
GIORNALISTA PUBBLICISTALaureato in Scienze e Tecnologie delle Arti e dello Spettacolo, Master in Drammaturgia e Sceneggiatura. Ho lavorato per il cinema e la serialità digitale, ma il primo amore è il giornalismo e non si scorda mai. Scrivo per vivere, vivo per scrivere. Iscritto all'albo dei giornalisti pubblicisti.
-
Eleonora Lorusso
GIORNALISTA E AUTOREGiornalista professionista dal 2001, ha esperienze in radio e tv (Mediaset, Rai, RTL 102.5, R101 ), giornali e periodici. Scrive di esteri, attualità e salute per La Ragione, The Italian Times, Donna Moderna, e si occupa di geopolitica per Atlantis. Conduce l’annuale Festival internazionale della Geopolitica europea.
-
Federico Casanova
GIORNALISTA PROFESSIONISTA FREELANCEGiornalista professionista, scrivo di politica, economia e cronaca giudiziaria. Ho lavorato con Mediaset, AGTW, Gazzetta di Parma, Resto del Carlino e Virgilio Notizie. In passato ho svolto il ruolo di addetto stampa per diverse campagne elettorali locali e nazionali a Parma, Reggio Emilia e Torino.
-
Filippo Marani Tassinari
GIORNALISTA REDATTOREGiornalista, redattore e ricercatore accademico con un background internazionale Nato a Milano, ho studiato filosofia laureandomi a pieni voti e collaborando come assistente di cattedra. Dopo esperienze nel settore delle biblioteche, ho collaborato con vari giornali con speciale focus su arte, cultura, geopolitica, musica e cronaca.
-
Gabriele Silvestri
GIORNALISTA PUBBLICISTAGiornalista pubblicista dal 2015 e laureato in Comunicazione alla Sapienza. Ho collaborato con diverse testate e lavorato per tv, radio, carta stampata e web. Impegnato nel contesto dell’emittenza laziale, sono autore e conduttore di vari programmi di informazione, telegiornali e radiogiornali.
-
Giulia D'Aleo
GIORNALISTA"Da sempre appassionata di comunicazione, ha studiato tra Palermo, Bologna e Torino. Ha un master in giornalismo e ha collaborato con La Stampa, Il manifesto e altri. Scrive di temi sociali, diritti, marginalità.
-
Giuseppe Pastore
GIORNALISTAUna laurea in Giurisprudenza con una tesi su “Mafia Capitale”, anticamera della passione per il giornalismo. Le prime esperienze nella cronaca locale pugliese con videocamera e microfono nello zaino. Poi il Master in Giornalismo di Torino e adesso l’ossessione per l’approfondimento e per i podcast
-
Luca Bucceri
GIORNALISTA LIBERO PROFESSIONISTALaureato in Scienze della Comunicazione, muove i primi passi nelle redazioni sportive di Palermo per poi trasferirsi a Milano per lavorare per testate all news come Yahoo e Virgilio Notizie. Ma lo sport è sempre presente con collaborazioni con Sportmediaset e Corriere dello Sport.
-
Luca Mastinu
GIORNALISTA E DEBUNKERGiornalista appassionato di fact checking, crime e pizza. Tabagista e caffeinomane, dal 2016 collabora con Bufale.net e dal 2018 lavora per Optimagazine nella sezione musica. Divoratore di libri d'inchiesta, dischi e carboidrati, combatte il disturbo d'ansia con iniezioni di metal e shoegaze.
-
Marco Vitaloni
CONTENT CREATORGiornalista, redattore e copywriter freelance, nato e cresciuto tra Jesi e Ancona. Amante della lettura e della scrittura, trasforma la sua passione in lavoro, diventando esperto nella scrittura per il web. Pieno di difetti, come la passione per la Juventus.
-
Matteo Runchi
REDATTORELaureato in Storia all’Università degli Studi di Milano. Scrivo di economia, sport e attualità per varie testate
-
Mauro Di Gregorio
GIORNALISTA PROFESSIONISTALaurea in Scienze della Comunicazione all’Università di Palermo. Giornalista professionista dal 2006. Approdato a Virgilio Notizie dopo varie esperienze giornalistiche fra Palermo e Milano. Mi interesso principalmente di cronaca, politica ed economia. Ogni tanto scrivo un libro.
-
Mirko Ledda
WEB EDITORScrive sul web da 15 anni, muovendo i primi passi come ghost writer per piccole e medie aziende e facendo attività di debunking delle fake news. Per molto tempo si è occupato di cultura, teatro e musica indipendente. Ama la cronaca nera, la politica e tutto ciò che riguarda salute e alimentazione.
-
Mirko Vitali
AUTORE E REDATTORETratto quotidianamente tematiche differenti che ruotano intorno alla politica, alla cronaca e al mondo dello spettacolo. Vorace di tutto ciò che è attualità, con un occhio "storico" rivolto al passato e un occhio "curioso" rivolto al futuro.
-
Roberto Vivaldelli
GIORNALISTA FREELANCEGiornalista pubblicista dal 2014, mi occupo principalmente di analisi geopolitica e politica estera. Suono la chitarra elettrica e adoro il rock e il Metal.
-
Simone Vazzana
GIORNALISTA PROFESSIONISTAGiornalista professionista, caporedattore di Virgilio Notizie: ho lavorato per La Repubblica, La Stampa, Sky, Il Manifesto, Ansa, Rai e QuiFinanza. In passato mi sono occupato anche di Social Media Management e Copywriting in varie agenzie di comunicazione (Hub09, Doing, WPP).
-
Stefano D'Alessio
GIORNALISTA PUBBLICISTAGiornalista pubblicista dal 2014. Da oltre 10 anni si occupa di comunicazione e informazione sul web, scrivendo di vari argomenti: dallo sport alla cronaca, passando per la politica e lo spettacolo. Ha collaborato anche con importanti quotidiani e magazine cartacei ed emittenti radio e tv.
-
Ubaldo Argenio
GIORNALISTAGiornalista, sceneggiatore, laureato in Scienze della Comunicazione. Scrivo perché adoravo il suono della Olivetti di mio nonno e perché, a causa della mia pessima educazione, mi chiedo ancora oggi i perché delle cose.