Covid e variante Delta, a Barcellona torna il coprifuoco
In gran parte della Catalogna torna dal weekend il coprifuoco notturno per frenare la nuova ondata di contagi da coronavirus
Torna il coprifuoco a Barcellona e nelle altre città della Catalogna per frenare la nuova ondata di casi di Covid-19. Dopo il via libera della corte suprema regionale, le nuove restrizioni partiranno da questo weekend e resteranno in vigore almeno fino al 23 luglio.
Il coprifuoco, riferisce l’Ansa, sarà in vigore dall’una alle sei del mattino nelle aree in cui i tassi di infezione superano i 400 casi ogni 100.000 abitanti in un periodo di 14 giorni. Si tratta di 161 comuni, comprese Barcellona e le più famose località balneari della Catalogna.
A preoccupare è la diffusione della variante Delta del coronavirus, soprattutto tra i giovani, che ha provocato un consistente rialzo dei contagi in tutta la Spagna ma in particolare in Catalogna e in Castiglia e Leon.
La situazione più preoccupante è in Catalogna, frequentata d’estate da tantissimi turisti europei, dove nelle ultime settimane sono stati registrati 100 mila casi di coronavirus e sono in aumento i pazienti ricoverati in ospedale e in terapia intensiva.
A causa dell’aumento dei contagi la Spagna si è colorata di rosso nella mappa settimanale del Centro europeo per il controllo e la prevenzione delle malattie (Ecdc) sull’incidenza del Covid-19 in Europa. L’intero Paese è rosso e diverse aree – Catalogna, Castiglia e Leon – sono indicate in rosso scuro.
Sono passati in rosso anche Olanda, Malta e Cipro, mentre l’Italia è ancora tutta in verde.
![Focolai Covid, centinaia di italiani bloccati all'estero: dove sono](https://i1.plug.it/notizie-articoli.virgilio.it/img/plchld/ph_lazyload.jpg)