,,

Papa Francesco e le condizioni rivelate dal Vaticano: come sta Bergoglio e perché nessuno parla di dimissioni

Papa Francesco è sempre ricoverato al policlinico Gemelli, sciolta la prognosi: come sta il Pontefice, cosa filtra dal Vaticano mercoledì 12 marzo

Pubblicato: Aggiornato:

Papa Francesco è ricoverato da 27 giorni al policlinico Gemelli di Roma per una polmonite bilaterale. I medici hanno sciolto la prognosi, riservata dal 14 febbraio al 10 marzo, come ha confermato la sala stampa del Vaticano. Secondo la Santa Sede, le condizioni sono in miglioramento, ma nessuno si sbilancia sulle eventuali dimissioni.

  1. Ancora ossigenoterapia per Papa Francesco

    Papa Francesco, si precisa, “continua ad effettuare l’ossigenoterapia ad alti flussi durante il giorno e la ventilazione meccanica non invasiva durante il riposo notturno”.

  2. Gli aggiornamenti dal Gemelli: "Radiografia conferma i miglioramenti"

    “Le condizioni cliniche del Santo Padre, nella complessità del quadro generale, sono rimaste stazionarie. La radiografia del torace eseguita ieri ha confermato radiologicamente i miglioramenti registrati nei giorni precedenti”. E’ quanto rende noto il nuovo bollettino medico sulle condizioni di salute di Papa Francesco giunto al suo 27esimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli di Roma.

  3. Vicinanza dei vescovi italiani a Papa Francesco

    Alla vigilia del dodicesimo anniversario dell’elezione al soglio pontificio, i Vescovi hanno voluto rinnovare la loro “vicinanza al Santo Padre, in questo momento particolare di prova e di malattia, manifestandogli l’affetto filiale delle Chiese in Italia e assicurandogli la loro preghiera costante e corale”. Così recita il comunicato finale dei lavori del Consiglio permanente della Cei.

  4. Giuseppe Baturi sulle possibili dimissioni del Papa

    “È una possibilità, ma è totalmente affidata alla coscienza del Papa”. Lo ha detto mons. Giuseppe Baturi, segretario generale della Cei, rispondendo ad una domanda sulle eventuali dimissioni di Papa Francesco, nel corso della conferenza stampa di presentazione del comunicato finale del Consiglio permanente della Cei. Lo scrive il Sir. “La porta è stata aperta da Papa Benedetto, ma io non ho bussato ancora”, la frase di Papa Francesco citata da Baturi. “Quando Benedetto XVI ha fatto la sua rinuncia – ha ricordato il segretario generale della Cei, secondo quanto riferisce l’agenzia stampa dei vescovi – parlò con la sua coscienza davanti a Dio, nella preghiera, dopo una lunga meditazione, nella consapevolezza dei suoi limiti e delle necessità della Chiesa”. “Il dato importante, dunque, è la coscienza”, ha proseguito: “li entra solo la coscienza del Papa” e “la consapevolezza della responsabilità che si assume”

  5. Il Papa prosegue le terapie, segue gli esercizi spirituali

    Il Papa ha seguito questa mattina gli esercizi spirituali della Curia dalla tv, ha ripreso le terapie e la fisioterapia sia motoria che respiratoria. Lo riferisce la sala stampa vaticana. Stasera è previsto un nuovo bollettino dei medici.

  6. Chi guiderà stasera la preghiera del Rosario per il Papa

    Sarà il cardinale George Jacob Koovakad, Prefetto del Dicastero per il Dialogo Interreligioso, a guidare oggi la preghiera del Rosario per Papa Francesco. Lo rende noto il Vaticano.

  7. Padre Pasolini: "Che sia un buongiorno soprattutto per il Santo Padre"

    “Che sia un buongiorno soprattutto per il Santo Padre, a cui va il nostro saluto, il nostro abbraccio e la nostra preghiera”. Lo ha sottolineato il predicatore della Casa pontificia padre Paolo Pasolini, iniziando gli esercizi spirituali della Curia romana nell’Aula Paolo VI in Vaticano. Il Pontefice sino ad ora ha sempre seguito le meditazioni dal Gemelli collegandosi con uno schermo, ma senza essere inquadrato.

  8. Medici vaghi sulle dimissoni

    Per quanto riguarda la tempistica delle possibili dimissioni dal Gemelli, i medici sono rimasti ancora vaghi e se ne saprà di più nei giorni prossimi. Il Vaticano ha spiegato che la tempistica è “ancora incerta”, ma “quando il Papa sarà dimesso sarà perché potrà esserlo, non per essere ospedalizzato altrove”. Il riferimento è sui rumors di questi giorni riguardo a eventuali lavori in corso a Casa Santa Marta, la residenza di Francesco, smentiti dalle fonti della Santa Sede. Saranno i medici, come spiegato dall’Agi, a indicare i tempi e le eventuali attrezzature delle quali il Pontefice potrebbe avere bisogno in futuro, una volta a casa, in Vaticano.

  9. Stasera un nuovo bollettino

    Per oggi è atteso un nuovo bollettino medico. Lo riferisce il Vaticano.

  10. Gli ultimi aggiornamenti del Vaticano: come è andata la notte

    Ieri sera, nessun bollettino. Ma il Vaticano ha diffuso, come promesso, un aggiornamento sulle condizioni di Papa Francesco: “Ha seguito anche oggi pomeriggio gli esercizi spirituali in collegamento, ha proseguito la terapia, ha pregato e ha ricevuto l’Eucarestia. La ventilazione il pomeriggio, come la mattina, è stata ad alti flussi. La situazione resta stabile con lievi miglioramenti all’interno di un quadro complesso”. Stamattina, invece, il Vaticano ha riferito che Bergoglio “ha trascorso una notte tranquilla“.

papa-francesco-condizioni-vaticano-dimissioni Fonte foto: ANSA
,,,,,,,,