Papa Francesco e le condizioni rivelate dal Vaticano: come sta Bergoglio, la prognosi dopo l'ultimo bollettino

Papa Francesco è sempre ricoverato al policlinico Gemelli, sciolta la prognosi: come sta il Pontefice, cosa filtra dal Vaticano lunedì 10 marzo

Pubblicato: Aggiornato:

Papa Francesco è ricoverato da 26 giorni al policlinico Gemelli di Roma per una polmonite bilaterale. L’ultimo bollettino, diffuso dalla sala stampa del Vaticano la sera di lunedì 10 marzo, ha rappresentato una svolta: i medici hanno infatti sciolto la prognosi, che era riservata dal 14 febbraio. Stasera non sarà diffuso, ma la Santa Sede aggiornerà i media sulle condizioni del Pontefice che, nel frattempo, riesce a conversare con chi lo circonda.

Il racconto della giornata

  1. "Pontefice stabile con lievi miglioramenti in quadro complesso"

    “Il Papa ha seguito anche oggi pomeriggio gli esercizi spirituali in collegamento, ha proseguito la terapia, ha pregato e ha ricevuto l’Eucarestia. La ventilazione il pomeriggio, come la mattina, è stata ad alti flussi. La situazione resta stabile con lievi miglioramenti all’interno di un quadro complesso. Per domani è atteso un nuovo bollettino medico”. Lo si apprende dalla Sala Stampa vaticana in relazione alle condizioni di salute di Papa Francesco ricoverato all’ospedale Gemelli di Roma.

  2. Preghiere per il Papa anche dal Myanmar

    Anche dal Myanmar arrivano le preghiere per la salute del Papa: come racconta il vescovo della diocesi di Myitkyina, monsignor John Mung-ngawn La Sam, membro dei Missionari della fede, “ogni giorno alle 17, le famiglie cattoliche si riuniscono nelle loro case per pregare per il Papa, che è nel loro cuore. E molti pregano anche nei campi per sfollati”. Lo riferisce Nova.

  3. Padre Enzo Bianchi: "Ha evitato di trasformarsi in un santino"

    Padre Enzo Bianchi, fondatore della Comunità monastica di Bose e membro della fraternità Casa della Madia, al Giornale ha dichiarato che Papa Francesco “ha scelto di farsi presente con la sua voce sofferente e flebile e non con una foto perché l’immagine poteva diventare un santino. Lui vuole la verità, la trasparenza, e con la registrazione audio dà prova della sua sofferenza, non è un’icona”.

  4. francesco vaia
    Vaia: "Il Papa ha rischiato di morire"

    Francesco Vaia, già direttore Generale della Prevenzione del Ministero della Salute e ora membro dell’Autorità garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità, ai microfoni del programma Il rosso e il nero su RaiRadio 1 ha parlato delle condizioni di Papa Francesco: “Credo che le attività che svolge in questi giorni sono senza troppo impegno fisico: la polmonite è una malattia seria e in un grande anziano sicuramente provoca qualche elemento di insufficienza, quindi può determinare anche una vigilanza attiva ovvero una persona anziana con una polmonite importante può avere momenti di assenza, che il Papa potrebbe aver avuto. Dai bollettini oggi però la situazione sembra migliorata, è una persona vigile e attiva. Credo che il Santo Padre possa fare il suo lavoro, certo non può andare all’estero e non può fare sedute di lavoro molto impegnative. Sicuramente è un papato che vive con un Papa con limitazioni. Tutti i grandi anziani che sono in una fase in cui sono colpiti da una malattia infettiva certamente hanno le capacità ridotte rispetto a una persona normale. Il Papa ha rischiato di morire, e questa malattia ti può portare a un percorso invalidante con una attività ridotta”.

  5. L'umore del Papa è buono, conversa con chi gli è intorno

    L’umore del Papa è buono, anche perché sta meglio, ed è in grado di conversare con le persone che gli stanno intorno. Lo riferiscono fonti del Vaticano.

  6. Non risultano lavori a Santa Marta per il ritorno del Papa

    Non risultano al momento specifici lavori a Santa Marta per un eventuale ritorno del Papa dopo le dimissioni: secondo quanto riferito da fonti vaticane, dovranno essere i medici, quando sarà il tempo, a indicare eventuali attrezzature delle quali Papa Francesco potrebbe avere bisogno dopo l’uscita dal Gemelli.

  7. Il Papa prosegue le terapie e segue gli esercizi spirituali

    Il Papa ha seguito questa mattina in video gli esercizi spirituali della Curia e ha proseguito con la preghiera anche nella cappellina al decimo piano del Gemelli nel quale è ricoverato. Continuano le terapie e la fisioterapia sia respiratoria sia motoria. Lo riferisce la sala stampa vaticana.

  8. Nessun bollettino stasera

    Stasera non ci sarà bollettino medico per aggiornare sulle condizioni di salute del Papa Francesco. La Sala stampa vaticana però aggiornerà sulla situazione. Un nuovo punto stampa con i medici che hanno in cura Bergoglio “è possibile ma non imminente“.

  9. kurt koch
    Kurt Koch presiede il rosario

    Sarà il cardinale Kurt Koch, Prefetto del Dicastero per la Promozione dell’unità dei cristiani, a presiedere il rosario per la salute di Papa Francesco che si terrà alle 18 nell’Aula Paolo VI e che sarà trasmesso sui maxi-schermi in piazza San Pietro.

  10. matteo bassetti
    Bassetti sulle condizioni del Papa: "Ho dei dubbi"

    Matteo Bassetti, ai microfoni di Adnkronos, ha parlato delle condizioni di Bergoglio: “Il fatto che sia in miglioramento è positivo, vuol dire che la terapia antibiotica è riuscita a tenere sotto controllo l’infezione polimicrobica probabilmente con virus, funghi e anche batteri. Ora si deve vedere cosa ha lasciato alle sue spalle, nel senso che la ritirata dell’infezione dopo 4 settimane potrebbe aver lasciato dei danni nell’organismo nella capacità respiratoria del Santo Padre. Nel brevissimo audio del Papa si sente una grave insufficienza respiratoria e quindi si dovrà vedere quanto durerà questa dipendenza dall’ossigeno. Sarà momentanea? Ci sarà un ripresa della funzionalità respiratoria completa? Cosa di cui dubito abbastanza visto il pregresso del Papa, con una operazione in gioventù a un polmone e la bronchite asmatica. La sua capacità respiratoria sarà evidentemente minore rispetto a prima. Ci sono delle domande a cui rispondere, anche il Covid lasciava degli strascichi e questa polmonite potrebbe aver lasciato dei segni sul Papa”.

  11. papa francesco vaticano gemelli
    La prognosi è stata sciolta ieri sera: cosa dice il bollettino

    La sera di lunedì 10 marzo, dopo 25 giorni di ricovero, i medici del Gemelli hanno comunicato di aver sciolto la prognosi perché “le condizioni cliniche del Santo Padre continuano a essere stabili” e “i miglioramenti registrati nei giorni precedenti si sono ulteriormente consolidati, come confermato sia dagli esami del sangue che dall’obiettività clinica e dalla buona risposta alla terapia farmacologica”. Resta comunque il fatto che “in considerazione della complessità del quadro clinico e dell’importante quadro infettivo presentato al ricovero, sarà necessario continuare, per ulteriori giorni, la terapia medica farmacologica in ambiente ospedaliero”. Di fatto, Bergoglio rimarrà ricoverato ancora alcuni giorni.

  12. papa francesco notte gemelli
    Notte tranquilla, Papa Francesco è sveglio

    Secondo quanto riferito dal Vaticano, Papa Francesco ha passato una notte tranquilla: si è svegliato intorno alle 8.

papa-francesco-vaticano-11-marzo-2025 Fonte foto: ANSA
,,,,,,,,