,,

Matteo Bassetti parla delle condizioni di Papa Francesco dopo il bollettino del Vaticano: "Ho dei dubbi"

Vaticano, le condizioni di salute di Papa Francesco sono migliorate e i medici hanno sciolto la prognosi: i dubbi di Matteo Bassetti

Pubblicato:

L’ultimo bollettino diffuso dalla sala stampa del Vaticano sulle condizioni di Papa Francesco ha sottolineato che i miglioramenti si sono consolidati. I medici hanno quindi sciolto la prognosi. Matteo Bassetti, direttore Malattie infettive dell’ospedale policlinico San Martino di Genova, ha dato il suo personale parere sulla situazione clinica del Santo Padre, palesando dei dubbi in merito alla ripresa del Pontefice.

Matteo Bassetti sulle condizioni di Papa Francesco dopo il bollettino del Vaticano

“Il fatto che il Papa sia in miglioramento è positivo, vuol dire che la terapia antibiotica è riuscita a tenere sotto controllo l’infezione polimicrobica probabilmente con virus, funghi e anche batteri”, ha dichiarato Bassetti, intervenuto ai microfoni dell’AdnKronos.

L’infettivologo ha però puntualizzato che adesso si deve attendere e capire cosa la malattia “ha lasciato alle sue spalle nel senso che la ritirata dell’infezione dopo 4 settimane potrebbe aver lasciato dei danni nell’organismo nella capacità respiratoria del Santo Padre”.

Matteo Bassetti incontroFonte foto: ANSA
Matteo Bassetti

La dipendenza dall’ossigeno sarà momentanea? I dubbi di Bassetti

Il medico ha anche commentato il breve audio del Papa diffuso pochi giorni fa. Nel contenuto si sente Bergoglio parlare con voce assai stanca. Per Bassetti è chiaro che ci sia “una grave insufficienza respiratoria” e che “quindi si dovrà vedere quanto durerà questa dipendenza dall’ossigeno“.

“Sarà momentanea? Ci sarà un ripresa della funzionalità respiratoria completa? Cosa di cui dubito abbastanza visto il pregresso del Papa, con una operazione in gioventù ad un polmone e la bronchite asmatica“, ha aggiunto il professore.

Sempre secondo Bassetti, la capacità respiratoria del Santo Padre “sarà evidentemente minore rispetto a prima.” Il medico ha concluso rimarcando che anche il Covid lasciava degli strascichi e che anche questa polmonite potrebbe aver lasciato dei segni sul Papa.

Papa Francesco, 26esimo giorno di ricovero e prognosi sciolta

Papa Francesco si trova ricoverato al policlinico Gemelli di Roma da 26 giorni a causa di una polmonite bilaterale. Nell’ultimo bollettino diffuso la sera di lunedì 10 marzo, i medici hanno sciolto la prognosi, che era riservata dallo scorso 14 febbraio.

In particolare, è stato comunicato che si è deciso di sciogliere la prognosi perché “le condizioni cliniche del Santo Padre continuano a essere stabili” e “i miglioramenti registrati nei giorni precedenti si sono ulteriormente consolidati, come confermato sia dagli esami del sangue che dall’obiettività clinica e dalla buona risposta alla terapia farmacologica”.

Resta comunque il fatto che “in considerazione della complessità del quadro clinico e dell’importante quadro infettivo presentato al ricovero, sarà necessario continuare, per ulteriori giorni, la terapia medica farmacologica in ambiente ospedaliero”.

matteo-bassetti-condizioni-papa-francesco-vaticano Fonte foto: ANSA
,,,,,,,,