Maltempo, allerta gialla in 11 regioni: mezza Italia sotto la pioggia, quali saranno le città più colpite
Il maltempo colpisce mezza Italia: la Protezione civile ha diramato un'allerta gialla su 11 regioni
Allerta meteo in 11 regioni. La Protezione civile ha diramato un bollettino in cui ha annunciato i rischi del maltempo in mezza Italia: si parla di allerta gialla. Il dipartimento ha aggiunto che i fenomeni atmosferici, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche.
- Quali sono le regioni con l'allerta gialla
- Cosa significa "allerta gialla"
- Le previsioni per la settimana
Quali sono le regioni con l’allerta gialla
La Protezione civile ha diramato il bollettino nella serata di domenica 9 ottobre, sottolineando l’arrivo di precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale sulla Campania, in graduale estensione a Molise, Basilicata, Puglia, Calabria e Sicilia. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.
La previsione si è estesa anche a lunedì 10 ottobre, con l’avviso dell’allerta gialla diramata in 11 regioni italiane:
- Emilia-Romagna
- Umbria
- Toscana
- Marche
- Lazio
- Molise
- Campania
- Puglia
- Basilicata
- Calabria
- Sicilia
Fonte foto: 123RF
Cosa significa “allerta gialla”
Per ‘allerta gialla’ la Protezione civile intende un rischio di livello 1 (in una scala da 1 a 3, che comprende i colori ‘arancione’ e ‘rossa’).
Nel dettaglio, in caso di allerta gialla possono verificarsi fenomeni intensi localmente pericolosi o pericolosi per lo svolgimento di attività particolari.
Le previsioni per la settimana
Secondo le previsioni meteo di team di esperti, tra cui l’Aeronautica militare e 3bmeteo, il maltempo dovrebbe dare tregua all’Italia con l’avanzare della settimana. Ecco cosa ci aspetta fino al weekend.
Lunedì 10 ottobre
- Nord e Centro: nuvole e piogge sul settore Nord-Ovest e sulla Toscana, temperature in calo con massime tra 17 e 21 gradi (Nord) e tra 19 e 23 (Centro);
- Sud: nuvole e piogge su Campania, Calabria, Puglia e Sicilia. Temperature in calo, massime tra 20 e 26 gradi.
Martedì 11 ottobre
- Nord: schiarite alternate a nubi irregolari, temperature in leggero aumento con massime tra 20 e 23 gradi;
- Centro: rovesci sul versante adriatico e sulle zone interne, massime tra 20 e 24 gradi;
- Sud: rovesci su versante adriatico e ionico, più soleggiato altrove. Temperature in calo, massime tra 20 e 25 gradi.
Mercoledì 12 ottobre
- Nord: nubi sparse e schiarite, massime tra 20 e 23 gradi;
- Centro: piovaschi sull’entroterra toscano e quello laziale, massime tra 20 e 24 gradi;
- Sud: instabile in Sardegna e in Sicilia con piovaschi e temporali, massime tra 20 e 25 gradi.
Giovedì 13 ottobre
- Nord: schiarite a Ovest e a Est, piogge deboli sulle Alpi centrali;
- Centro: piogge sul settore tirrenico e sul Gran Sasso;
- Sud: pioggia debole sui litorali e sulla dorsale calabra, di forte intensità su Catania, debole sulla Sardegna.
Venerdì 14 ottobre
- Nord: nubi sparse e schiarite;
- Centro: schiarite ovunque, deboli piogge su Toscana e Gran Sasso;
- Sud: pioggia debole su Campania e Calabria.
