,,

Ascolti tv, dati Auditel mercoledì 8 febbraio: altro record per Sanremo 2023. Top Chi l'ha visto?, flop Fedez

I dati Auditel per i programmi di mercoledì 8 febbraio 2023: Sanremo sbanca ancora, Chi l'ha visto oltre il milione. Fedez ancora non decolla

Pubblicato:

Rai 1 domina ancora. Mercoledì 8 febbraio la prima rete della tv di Stato si prende il preserale, l’access prime time e la prima serata. Rai 1 si impone, in sequenza, con ‘L’Eredità‘ e ‘Primafestival‘, ma domina con il Festival di Sanremo 2023, che registra ancora una volta un record di share, questa volta relativamente alla seconda serata della manifestazione. Canale 5 risponde con ‘Compromessi sposi, che vale il quarto posto dietro ‘Sanremo Start’ e ‘Chi l’ha visto?‘, l’asso di Rai 3. La rete Mediaset registra poi due podi con ‘Avanti un altro‘ e ‘Striscia la Notizia. Fa ancora fatica Fedez su Rai 2, con ‘Muschio Selvaggio da Sanrem0‘. Ecco tutti i dati Auditel della giornata.

La prima serata dell’8 febbraio: domina Sanremo

Ecco i dati della prima serata con il numero dei telespettatori e il rispettivo share:

  • Rai 1, Sanremo Start: 12.278.000 spettatori (48,97%);
  • Rai 1, Festival di Sanremo: 10.545.000 spettatori (62,3%);
  • Rai 3, Chi l’ha visto?: 1.209.000 spettatori (5,62%);
  • Canale 5, Compromessi sposi: 987.000 spettatori (4,6%);
  • Italia 1, Giustizia privata: 981.000 spettatori (4,16%);
  • Rete 4, Controcorrente: 438.000 spettatori (2,31%);
  • La7, Atlantide: 405.000 spettatori (2,1%);
  • Rai 2, American Assassin: 382.000 spettatori (1,61%);
  • Tv8, Name that tune – Indovina la canzone: 102.000 spettatori (0,4%).

I dati del preserale

Di seguito i dati del preserale (dalle 18 alle 20) con il numero dei telespettatori e il rispettivo share:

  • Rai 1, L’Eredità: 5.204.000 spettatori (27,68%);
  • Rai 1, L’Eredità – La sfida dei 7: 3.892.000 spettatori (24,98%);
  • Canale 5, Avanti un altro: 3.798.000 spettatori (21,08%);
  • Rai 3, Tg Regione: 2.861.000 spettatori (14,74%);
  • Canale 5, Avanti il primo: 2.600.000 spettatori (17,76%);
  • Rai 3, Blob: 1.148.000 spettatori (5,39%);
  • Rai 3, Caro marziano: 1.123.000 spettatori (5,03%);
  • Rete 4, Tempesta d’amore: 699.000 spettatori (3,24%);
  • Italia 1, CSI: 696.000 spettatori (3,24%);
  • Rai 2, The Rookie: 672.000 spettatori (3,22%);
  • Rai 2, Hawaii Five-O: 518.000 spettatori (2,94%);
  • Rai 2, Muschio Selvaggio da Sanremo: 453.000 spettatori (3,07%);
  • La7, Lingo – Parole in gioco: in attesa dei dati;
  • La7, Lingo – La prima sfida: in attesa dei dati.

sanremo auditel angelo duroFonte foto: ANSA
Angelo Duro durante la sua performance a Sanremo

I dati dell’access prime time

Ecco i dati dell’access prime time (dalle 20:30 alle 21:30) con il numero dei telespettatori e il rispettivo share:

  • Rai 1, Primafestival: 8.932.000 spettatori (38,91%);
  • Canale 5, Striscia la notizia: 2.914.000 spettatori (11,31%);
  • Rai 3, Un posto al sole: 1.535.000 spettatori (5,98%);
  • Italia 1, NCIS: 1.229.000 spettatori (4,97%);
  • Rai 3, Il cavallo e la torre: 1.153.000 spettatori (4,88%);
  • Rete 4, Stasera Italia – Prima parte: 832.000 spettatori (3,52%);
  • Rete 4, Stasera Italia – Seconda parte: 623.000 spettatori (2,42%);
  • Rai 2, Tg2 Post: 384.000 spettatori (1,48%);
  • La7, Otto e mezzo: in attesa dei dati.

Ascolti tv, come funziona l’Auditel

Auditel è una srl le cui quote appartengono alle varie emittenti. Fotografa, minuto per minuto, l’intera offerta televisiva attraverso il monitoraggio di 16.100 famiglie, rappresentative dell’intera popolazione italiana, che formano il campione Auditel, il cosiddetto SuperPanel.

Queste famiglie sono dotate di una apparecchiatura elettronica che consente di analizzare, 24 ore su 24, i loro consumi televisivi. I dati vengono raccolti e pubblicati da Auditel prima delle 10 del mattino.

auditel-8-febbraio Fonte foto: ANSA
,,,,,,,,