,,

Annuncio a sorpresa di Carlo Conti su chi condurrà Sanremo 2026: la nuova idea per il prossimo anno

Cala il sipario sul Festival, ma Carlo Conti pensa già a Sanremo 2026: ecco la sua nuova idea per il prossimo anno su chi condurrà

Pubblicato: Aggiornato:

A poche ore dalla conclusione del Festival 2025, Carlo Conti ha dichiarato che potrebbe rinunciare alla conduzione di Sanremo 2026. “Magari posso fare solo la direzione artistica, che è la cosa più importante, e non la conduzione”, ha affermato, sottolineando però che c’è ancora tempo per prendere una decisione definitiva.

Carlo Conti su Sanremo 2026: “Potrei fare solo la direzione artistica”

Dopo la conclusione di Sanremo 2025, durante la conferenza stampa del 16 febbraio, Carlo Conti ha ribadito che il suo ruolo di direttore artistico ha la priorità assoluta: “La conduzione è l’ultima cosa”, ha precisato, spiegando poi cosa significhi realmente ricoprire questo incarico.

Essere direttore artistico “vuol dire decidere tutto, il cast, la scenografia, la commissione dei giovani. È un lavoro difficile da fare”, ha spiegato Conti.

carlo conti annuncio sanremo 2026Fonte foto: ANSA

Conti sul palco dell’Ariston, alla conduzione di Sanremo 2025

Ha poi confermato che la Rai gli ha affidato l’incarico per due anni e che, di conseguenza, il prossimo anno sarà sicuramente alla guida della direzione artistica.

Quanto alla conduzione di Sanremo 2026, invece, non ha ancora preso una decisione definitiva.

“Magari posso fare solo la direzione artistica, che è la cosa più importante, e non la conduzione”, ha affermato. “Poi vedremo. Adesso c’è tutto il tempo per pensarci”.

L’annuncio di Conti in conferenza post-Festival

Parlando della sua esperienza come direttore artistico a Sanremo 2025, Conti ha dichiarato: “Spero di averlo fatto nel modo migliore. I risultati mi pare che dicano di sì”.

Ha quindi ribadito che, per accordi con la Rai, guiderà la direzione artistica di Sanremo 2026, mentre sulla conduzione ha lasciato aperta ogni possibilità: “Deciderò cosa fare strada facendo”, ha affermato.

Conti ha anche aggiunto: “Se in futuro il mio lavoro dovesse servire a traghettare qualche nuova leva, vedremo se sarò in salute per farlo”.

Possibili cambiamenti nella classifica finale

Nel corso della conferenza stampa, infine, Carlo Conti ha anche riflettuto su alcuni aspetti da migliorare rispetto a Sanremo 2025.

“Il primo, finire troppo tardi nella finale”: il direttore artistico ha infatti affermato che l’ultima serata del Festival non dovrebbe durare oltre l’1.40.

Ha poi anticipato una possibile modifica nel sistema di classifica per Sanremo 2026.

“Ho sperimentato nella serata cover la classifica dei soli primi dieci” ha ricordato, lasciando intendere che questo metodo potrebbe essere adottato anche per la finale del prossimo anno.

“Magari l’anno prossimo faremo così. Daremo solo i primi dieci in classifica” ha concluso.

Conti Sanremo 2026 conferenza Fonte foto: ANSA
,,,,,,,,