Coronavirus, il bollettino del 18 novembre: crescono i ricoveri
Il coronavirus in Italia, i dati aggiornati del bollettino del 18 novembre 2021: nuovi casi, decessi e ricoveri
Nelle ultime 24 ore sono stati registrati in Italia 10.638 nuovi casi di coronavirus (ieri 10.172) e 69 decessi (ieri 72), come riportato dal bollettino quotidiano del ministero della Salute sull’epidemia da coronavirus. Il numero di persone contagiate in Italia dall’inizio della pandemia sale quindi a 4.893.887, le vittime totali a 133.034.
I tamponi effettuati, tra molecolari e antigenici, sono stati 625.774 (ieri 684.710). Il tasso di positività è all’1,7%, in leggero calo rispetto all’1,9% di mercoledì.
Le persone guarite o dimesse nelle ultime 24 ore sono 5.148, mentre gli attualmente positivi sono 132.513, pari a 5.428 in più rispetto a ieri.
Continuano a crescere i numeri dei ricoveri, con 28 nuovi pazienti nei reparti Covid ordinari, per un totale di 4.088 posti letto occupati. I malati ricoverati in terapia intensiva sono 503, 17 in piu rispetto al bollettino precedente, con 55 ingressi giornalieri.
Bollettino Covid: i dati del 18 novembre 2020
Nello stesso giorno di un anno fa, il 18 novembre 2020, si registravano in 24 ore 34.282 nuovi casi e 753 decessi.
Coronavirus, la situazione nelle regioni
Ecco la situazione dei contagi nelle singole regioni. Il primo numero indica il totale dei casi, il secondo (tra parentesi) le persone attualmente positive e il terzo l’incremento giornaliero.
- Lombardia: 910.907 (18.485) (1.705)
- Veneto: 496.329 (18.628) (1.603)
- Campania: 479.671 (13.217) (1.037)
- Emilia-Romagna: 442.422 (12.030) (929)
- Lazio: 408.693 (13.649) (1.089)
- Piemonte: 391.564 (6.850) (566)
- Sicilia: 316.641 (9.734) (501)
- Toscana: 295.946 (7.545) (341)
- Puglia: 276.721 (3.806) (233)
- Friuli Venezia Giulia: 124.355 (5.352) (615)
- Marche: 119.630 (3.515) (290)
- Liguria: 118.281 (2.573) (315)
- Calabria: 90.419 (3.789) (198)
- Abruzzo: 85.480 (3.229) (354)
- P.A. Bolzano: 83.452 (4.055) (425)
- Sardegna: 77.501 (2.064) (114)
- Umbria: 66.561 (1.576) (80)
- P.A. Trento: 50.550 (899) (95)
- Basilicata: 31.220 (937) (25)
- Molise: 14.935 (295) (56)
- Valle d’Aosta: 12.609 (285) (67)
TAG:
![Covid, spariscono le aree verdi in Europa: la mappa dell'Ecdc. Diverse regioni italiane in zona rossa](https://i1.plug.it/notizie-articoli.virgilio.it/img/plchld/ph_lazyload.jpg)