Papa Francesco ricoverato, l'ultimo scarno bollettino dal Vaticano: "Nottata tranquilla, il Pontefice riposa"
Papa Francesco ricoverato al Gemelli di Roma: le ultime notizie sulle condizioni del Papa dopo il rassicurante bollettino sulla risposta alla terapia
Papa Francesco è ricoverato da 24 giorni al policlinico Gemelli di Roma per una polmonite bilaterale. L’ultimo bollettino diffuso dalla sala stampa del Vaticano ha parlato di un “lieve miglioramento” e di condizioni stabili. Il Pontefice, che non ha avuto febbre nelle scorse ore, sta quindi rispondendo bene alla terapia. Come accaduto nei giorni scorsi, Papa Francesco ha alternato momenti di riposto, di preghiera e di lavoro. Tuttavia, i medici del policlinico Gemelli non hanno ancora sciolto la prognosi, che resta riservata.
Il racconto della giornata
-
"Papa Francesco può assumere cibi solidi"
Un altro timido segnale dei miglioramenti delle condizioni del Pontefice è nella precisazione della sala stampa vaticana in merito alla sua dieta. Come viene specificato, infatti, il regime alimentare indicato dai medici per Papa Francesco include anche alimenti solidi.
-
Nessun bollettino serale, quadro resta complesso
A 24 giorni dal ricovero, non è stato diffuso alcun aggiornamento ufficiale sulle condizioni di Papa Francesco, con il prossimo bollettino medico atteso per domani. Secondo fonti vaticane, il quadro clinico resta stabile e mostra piccoli segni di miglioramento, pur rimanendo complesso. I sanitari non hanno rilasciato dichiarazioni oggi e, al momento, non risultano novità sulla prognosi.
-
Vaticano, "Papa Francesco si è videocollegato con la curia"
La Santa Sede ha reso noto che questa mattina Papa Francesco ha preso parte alla celebrazione eucaristica, mentre nel pomeriggio si è collegato in videoconferenza per assistere agli esercizi spirituali della curia romana, trasmessi dall’aula Paolo VI.
-
Rosario per il Papa, da domani cambia tutto
Da lunedì 10 marzo cambia tutto. La sala stampa vaticana, in una nota pubblicata il pomeriggio di domenica 9, fa sapere che “in concomitanza con gli Esercizi Spirituali della Curia Romana” la recita del Rosario con le preghiere per Papa Francesco “si terrà al termine dei Vespri e della Meditazione delle 17:00 in Aula Paolo VI“. La sala stampa della Santa Sede fa sapere che i fedeli che intendono partecipare al Rosario potranno seguirlo “sugli schermi in Piazza San Pietro o attraverso i media vaticani”.
-
La gaffe di due tiktoker: "Il Papa qui non c'è, è morto", ma avevano sbagliato reparto
Nonostante i bollettini della Santa Sede e le smentite ufficiali che ogni giorno arrivano dal Vaticano contro le fake news sulla sorte del Papa, due tiktoker si sono spinti oltre. Er Bombolino e Ottavio Re di Roma, creator particolarmente noti nell’universo social romano, si sono recati al Policlinico Gemelli facendo incursione al decimo piano, l’area inaccessibile e riservata al ricovero del Santo Padre. Entrambi, non trovando impedimenti del personale di sicurezza, si sono detti convinti che il Papa sia morto e che i sanitari e gli stessi addetti stampa stiano cercando di tenere nascosta la notizia. Peccato, però, che – come fanno notare molti utenti – i due tiktoker abbiano sbagliato padiglione.
-
L'omelia: "Siamo tutti peccatori"
Sull’account X ufficiale di Papa Francesco è stato pubblicato un estratto dell’omelia preparato dallo stesso Pontefice in occasione della messa per il Giubileo del mondo del volontariato, presieduto dal cardinale Czerny. L’abstract recita quanto segue: “Davanti alla tentazione, noi talvolta cadiamo: siamo tutti peccatori. La sconfitta, però, non è definitiva, perché Dio ci solleva da ogni caduta con il suo perdono, infinitamente grande nell’amore”.
-
Parolin e monsignor Pena Parra dal Papa al Gemelli
La sala stampa della Santa Sede ha reso noto che il Papa ha ricevuto al policlinico Gemelli questa mattina, per la terza volta da quando è stato ricoverato il 14 febbraio, il cardinale Segretario di Stato, Pietro Parolin, e il Sostituto agli Affari generali, monsignor Edgar Pena Parra.
-
Messaggio del Papa all'Angelus: "Bisogno del miracolo della tenerezza"
“Fratelli e sorelle, nel mio prolungato ricovero qui in Ospedale, anch’io sperimento la premura del servizio e la tenerezza della cura, in particolare da parte dei medici e degli operatori sanitari, che ringrazio di cuore. E mentre sono qui, penso a tante persone che in diversi modi stanno vicino agli ammalati e sono per loro un segno della presenza del Signore”. Lo dice papa Francesco nel testo dell’Angelus di oggi. “Abbiamo bisogno di questo, del ‘miracolo della tenerezza’, che accompagna chi è nella prova portando un po’ di luce nella notte del dolore”, aggiunge il Pontefice.
-
Stasera rosario a San Pietro guidato da card. Tolentino
Sarà il cardinale José Tolentino de Mendonça, Prefetto del Dicastero per la Cultura e l’Educazione, a guidare questa sera, alle 21.00, il rosario in piazza San Pietro, per la salute di Papa Francesco, come avviene oramai dal 24 febbraio.
-
"Notte tranquilla, il Papa riposa"
“La notte è stata tranquilla, il Papa riposa”. Questo lo scarno – ma in ogni caso rassicurante – comunicato diffuso dalla sala stampa del Vaticano poco prima delle ore 9 di oggi.
-
Giubileo del Volontariato, cerimonia officiata dal cardinale Czerny
Alle 10:30 è in programma la celebrazione in piazza San Pietro dedicata al Giubileo del Mondo del Volontariato. Alla luce delle condizioni del Papa, l’agenda vaticana prevede che a presiedere la celebrazione sarà il cardinale Michael Czerny, Prefetto del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale.
-
Cauto ottimismo da parte dei medici
L’ultimo bollettino medico diffuso dalla sala stampa del Vaticano ha parlato di un costante ma lieve miglioramento delle condizioni di Papa Francesco. I medici non hanno però sciolto la prognosi, anche se le cure stanno dando l’effetto sperato. Per il Pontefice si prospetta un’altra giornata di riposo alternata a preghiera e lavoro.
