,,

I figli non vanno a scuola, oltre 120 genitori denunciati a Roma e provincia: i dati del preoccupante fenomeno

Operazione dei Carabinieri tra Ostia e Civitavecchia: 124 genitori deferiti per inosservanza dell'obbligo scolastico.

Pubblicato:

E’ di 141 Istituti Scolastici sottoposti a verifica e 124 genitori deferiti il bilancio di un’operazione dei Carabinieri per contrastare la dispersione scolastica. L’iniziativa, avviata nel mese scorso, ha coinvolto scuole tra Ostia e Civitavecchia, nonché nei Comuni a Nord di Roma, come l’area di Bracciano, Monterotondo e lungo la via Cassia.

Controlli e risultati

Stando alle informazioni pubblicate sul sito dei Carabinieri, l’operazione ha visto la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio, dei Dirigenti Scolastici e dei Sindaci locali. Sono stati segnalati 122 studenti per ipotesi di dispersione scolastica, con un totale di 4939 giorni di assenza ingiustificata. Inoltre, 38 istituti hanno rilevato minori con assenze non giustificate.

Obiettivi dell’operazione

L’attività si è focalizzata sulla tutela dei minori, mirando a contrastare l’abbandono scolastico e la devianza minorile. L’obiettivo è stato quello di ridurre i casi di evasione dell’obbligo di istruzione e di assenze non giustificate, che possono portare a situazioni di rischio sociale per i minori.

Proseguimento del monitoraggio

Il monitoraggio da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Roma continuerà anche per il prosieguo dell’anno scolastico, al fine di garantire una frequenza scolastica regolare e ridurre i rischi associati alla dispersione scolastica.

TAG:

Carabinieri repertorio Fonte foto: IPA

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

,,,,,,,,