Bollettino Covid 8 gennaio 2022: raddoppiano i contagi, in calo il tasso di positività
Il bollettino 8 gennaio del ministero della Salute sui nuovi casi di Covid-19 in Italia, i decessi, i guariti e la situazione nelle singole regioni
Di: VirgilioNotizie | Pubblicato il:
Il bollettino del ministero della Salute sull’emergenza coronavirus in Italia indica che nelle ultime 24 ore ci sono stati 197.552 nuovi contagi, che portano il totale dall’inizio della pandemia a 7.281.297. I decessi sono 184, per un totale di 138.881.
I tamponi effettuati nelle ultime 24 ore sono 1.220.266. Il tasso di positività è del 16%, in calo rispetto a ieri. I contagi giornalieri sono invece quasi il doppio rispetto a ieri, quando però i tamponi effettuati erano stati di meno.
Il fisico Giorgio Sestili prevede però una stima di 400mila casi giornalieri.
- Coronavirus, la situazione negli ospedali
- Coronavirus, la situazione un anno fa
- Coronavirus, la situazione nelle regioni
- Coronavirus, totale vaccini somministrati in Italia
Coronavirus, la situazione negli ospedali
Le persone attualmente positive in Italia sono 1.818.893.
Di queste, 14.930 sono ricoverate con sintomi e 1.557 in terapia intensiva (gli ingressi del giorno sono 154).
I guariti e dimessi nelle ultime 24 ore sono 52.529, per un totale di 5.323.523.
Fonte foto: Protezione civile
Coronavirus, la situazione un anno fa
Un anno fa, in questa stessa data, ci sono stati 17.533 nuovi casi e 620 decessi.
Le persone positive in Italia erano 570.389.
Coronavirus, la situazione nelle regioni
Ecco la situazione nelle singole regioni. La Lombardia è ancora la prima regione per numero di casi giornalieri. Il primo numero indica il totale dei casi, il secondo (tra parentesi) le persone attualmente positive e il terzo l’incremento giornaliero.
- Lombardia: 1.500.339 (475.992) (48.808)
- Veneto: 749.781 (172.661) (21.056)
- Campania: 677.640 (150.390) (13.364)
- Emilia-Romagna: 659.235 (183.941) (14.901)
- Lazio: 597.877 (153.761) (14.850)
- Piemonte: 586.786 (135.495) (18.220)
- Toscana: 486.482 (164.003) (15.892)
- Sicilia: 436.401 (99.551) (12.425)
- Puglia: 348.479 (57.850) (8.980)
- Friuli Venezia Giulia: 178.469 (31.794) (4.564)
- Liguria: 165.306 (16.332) (2.423)
- Marche: 158.520 (10.924) (2.318)
- Abruzzo: 135.918 (44.265) (5.479)
- Calabria: 125.598 (26.773) (2.576)
- Umbria: 110.445 (34.014) (3.775)
- P.A. Bolzano: 109.736 (10.289) (2.226)
- Sardegna: 96.643 (14.534) (1.080)
- P.A. Trento: 76.820 (18.696) (3.046)
- Basilicata: 42.226 (9.679) (742)
- Valle d’Aosta: 19.701 (4.527) (682)
- Molise: 18.895 (3.422) (145)
Coronavirus, totale vaccini somministrati in Italia
Ad oggi, in Italia, sono state somministrate 114.503.583 dosi.
- Totale dei cittadini con almeno una dose: 48.227.423 (89,29% della popolazione over 12 – persone con almeno una somministrazione);
- Totale dei cittadini che hanno completato il ciclo vaccinale: 46.580.492 (86,24% della popolazione over 12 – persone che hanno completato il ciclo vaccinale);
- Totale con almeno una dose + guariti da al massimo 6 mesi: 48.669.152 (90,11% della popolazione over 12)
- Totale dei cittadini che hanno ricevuto dose addizionale/richiamo (booster): 22.363.789 (72,14% della popolazione potenzialmente oggetto di dose addizionale o booster che hanno ultimato il ciclo vaccinale da almeno cinque mesi).
TAG:
