,,

Ascolti tv e dati Auditel 6 settembre: Sister Act davanti a Italia-Germania degli Europei di volley e Vannacci

I dati Auditel relativi a mercoledì 6 settembre 2023: duello tra Rai 1 e Mediaset con Sister Act 2, Europei di volley maschile e Vannacci su Rete 4

Pubblicato:

La Rai stravince. Mercoledì 6 settembre la tv di Stato domina il preserale e l’access prime time, ma anche la prima serata. Rai 1 si impone con Reazione a catena Techetechetè, così come con Sister Act 2 che finisce davanti alla sfida degli Europei di volley maschile Germania-Italia, in onda su Rai 5. Completa il podio Fuori dal coro su Rete 4, forte dell‘intervista al generale Roberto Vannacci. Ecco tutti i dati Auditel della giornata.

La prima serata del 6 settembre: vince Sister Act 2

Ecco i dati della prima serata con il numero dei telespettatori e il rispettivo share:

  • Rai 1, Sister act 2: 2.127.000 spettatori (13,2%);
  • Rai 2, Pallavolo maschile Germania-Italia: 1.867.000 spettatori (11,8%);
  • Rete 4, Fuori dal coro: 1.249.000 spettatori (9,9%).

Fuori dal podio:

  • Canale 5, Beyond Paradise: 1.218.000 spettatori (8,2%);
  • Italia 1, Battiti Live – Compilation: 1.075.000 spettatori (8%);
  • Rai 3, Speciale Petrolio: 698.000 spettatori (4,8%);
  • La7, The Queen – La regina: 510.000 spettatori (3%);
  • Nove, Il mio nome è nessuno: 330.000 spettatori (2,1%);
  • Tv8, Name that tune: 249.000 spettatori (1,7%).

6 settembre 2023 auditelFonte foto: ANSA
Marco Liorni, conduttore di Reazione a Catena

I dati dell’access prime time

Ecco i dati dell’access prime time (dalle 20,30 alle 21,30) con il numero dei telespettatori e il rispettivo share:

  • Rai 1, Techetecheté: 3.279.000 spettatori (17,8%);
  • Canale 5, Paperissima Sprint: 2.848.000 spettatori (15,5%);
  • Rai 3, Un posto al sole: 1.580.000 spettatori (8,5%).

Ai piedi del podio:

  • Italia 1, NCIS: 1.314.000 spettatori (7,2%);
  • La7, In onda: 1.095.000 spettatori (6%);
  • Rai 3, Qui Venezia Cinema: 920.000 spettatori (5,2%);
  • Rete 4, Stasera Italia: 844.000 spettatori (4,8%);
  • Nove, Cash or Trash: 538.000 spettatori (2,9%);
  • Tv8, 100% Italia: 379.000 spettatori (2,1%).

I dati del preserale

Di seguito i dati del preserale (dalle 18 alle 20) con il numero dei telespettatori e il rispettivo share:

  • Rai 1, Reazione a catena: 3.520.000 spettatori (27,3%);
  • Rai 1, Reazione a catena – L’intesa vincente: 2.464.000 spettatori (24,2%);
  • Canale 5, Caduta libera: 2.179.000 spettatori (17,7%).

Fuori dal podio:

  • Rai 3, Tg Regione: 1.942.000 spettatori (14%);
  • Canale 5, Caduta libera – Inizia la sfida: 1.576.000 spettatori (16,7%);
  • Rai 3, Blob: 766.000 spettatori (4,9%);
  • Rai 3, Viaggio in Italia: 676.000 spettatori (4%);
  • Rete 4, Tempesta d’amore: 670.000 spettatori (4,1%);
  • Italia 1, CSI Miami: 651.000 spettatori (4,4%);
  • Rai 2, Castle – 2° episodio: 540.000 spettatori (3,5%);
  • Rai 2, Castle – 1° episodio: 392.000 spettatori (3,3%);
  • Italia 1, Studio Aperto Mag: 377.000 spettatori (3,5%);
  • Nove, Cash or Trash: 348.000 spettatori (2,4%);
  • Tv8, 4 Ristoranti: 243.000 spettatori (2,4%);
  • La7, Padre Brown – 2° episodio: 189.000 spettatori (1,6%);
  • La7, Padre Brown – 1° episodio: 113.000 spettatori (1,3%).

Ascolti tv, come funziona l’Auditel

Auditel è una srl le cui quote appartengono alle varie emittenti. Fotografa, minuto per minuto, l’intera offerta televisiva tramite il monitoraggio di 16.100 famiglie, rappresentative dell’intera popolazione italiana, che formano il campione Auditel, il cosiddetto SuperPanel.

Le famiglie sono dotate di una apparecchiatura elettronica che consente di analizzare, 24 ore su 24, i loro consumi televisivi. I dati vengono raccolti e pubblicati da Auditel prima delle 10 del mattino.

auditel-6-settembre-2023 Fonte foto: IPA
,,,,,,,,