Sondaggi politici, tutti in calo: cresce solo un partito
Come cambia l'equilibrio dei partiti politici italiani in base ai nuovi sondaggi
Di: VirgilioNotizie | Pubblicato il:
Se si dovesse votare oggi alle elezioni politiche la Lega sarebbe ancora il primo partito con il 23,3%, seguito dal Partito democratico: al 20,4%. Entrambi sono in calo, così come il Movimento 5 Stelle e Forza Italia. Tra i grandi partiti, in sostanza, solamente Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni è in crescita. Lo sostiene l’ultimo sondaggio Swg.
Sondaggi politici, i numeri della maggioranza
Il Pd è la colonna portante della maggioranza con il 20,4%, in leggero calo rispetto a sette giorni fa (20,8%).
Ha perso lo 0,1% anche il Movimento 5 Stelle, sceso al 14,9%. Insieme ai Dem, quindi, raggiungono il 35,3%.
A questo va aggiunto il 3,5% di Italia Viva (+0,2) e il 3,8% della Sinistra (+0,2%): in tutto, quindi, la maggioranza si assesta al 43%.
Sondaggi politici, i numeri dell’opposizione
A trainare l’opposizione c’è sempre la Lega, nonostante una flessione di 0,5%. Salvini è oggi al 23,3%, mai così in basso (nonostante il suo sia sempre il primo partito d’Italia) negli ultimi due anni.
Se Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni cresce e conferma di essere il terzo partito italiano con il 16,1% (+0,4%), leggera flessione per Forza Italia, ora al 6% (-0,2%), e per Cambiamo di Giovanni Toti, all’1,1% (-0,1%).
Sommando dunque le varie percentuali, i partiti d’opposizione raggiungono insieme il 46,5%: tre punti e mezzo in più rispetto alla maggioranza.
Ultimi sondaggi elettorali, i numeri dei partiti italiani
- Lega 23,3% (-0,5%)
- Pd 20,4% (-0,4%)
- FdI 16,1% (+0,4%)
- M5S 14,9% (-0,1%)
- FI 6% (-0,2%)
- Sinistra Italiana 3,8% (+0,2%)
- Italia Viva 3,5% (+0,2%)
- Azione 3,1% (-0,1%)
- +Europa 2,6% (+0,2%)
- Verdi 2% (+0,3%)
- Cambiamo 1,1% (-0,1%)
Nota Metodologica: valori espressi in %. Date di esecuzione 4-9 novembre 2020. Metodo di rilevazione: sondaggio CATI-CAMI-CAWI su un campione rappresentativo nazionale di 1.200 soggetti maggiorenni.
