Scozia, trovato enorme scheletro, web: è il mostro di Loch Ness
Un ritrovamento che a molti ha fatto gridare al mostro di Loch Ness
Da sempre stuzzica la fantasia, i ricercatori e la leggenda. Il mostro di Loch Ness esiste davvero? Forse non lo sapremo mai eppure si è ritornato a parlare di Nessie, questo il suo storico nome, sin dal primo avvistamento nel ’34. Nei giorni scorsi infatti è riaffiorato un enorme scheletro che a molti ha fatto gridare al leggendario mostro marino che abiterebbe il lago omonimo scozzese.
Tra i tanti danni lasciati alle spalle dalla tempesta Ciara che ha vessato nei giorni scorsi la Gran Bretagna e l’Europa del Nord, c’è anche questo scheletro spiaggiato sulla costa di Aberdeen, in Scozia, a circa 200 chilometri dal famigerato lago di Loch Ness.
La foto pubblicata dal sito locale Fubar News è diventata in poco tempo virale in Scozia e poi condivisa nel resto del mondo alimentando nuovamente la legenda di Nessie. L’enorme carcassa, per i più, potrebbe essere quella del leggendario mostro del lago scozzese, “fotografato” per la prima volta nel 1934 da Robert Kenneth Wilson. Ma molti restano con i piedi ben saldi a terra e parlano più realisticamente dei resti di una balena. Oppure in estrema ratio potrebbe anche essere un fake, di quelli che sono venuti bene.
TAG:
![loch-ness](https://i1.plug.it/notizie-articoli.virgilio.it/img/plchld/ph_lazyload.jpg)