,,

Non paga maxi bolletta inviata per errore e gli staccano la luce: 89enne disabile resta al buio a Portogruaro

Un anziano disabile di Portogruaro ha subito il distacco della fornitura elettrica a causa di un errore dell’azienda fornitrice: le proteste non sono bastate

Pubblicato:

Riceve una bolletta errata e gli viene staccata la corrente elettrica. Un uomo di 89 anni di Portogruaro, in provincia di Venezia, affetto da disabilità ha subito le conseguenze di una serie di errori e leggerezze. Alla fine l’uomo, senza avere nessuna colpa, si è ritrovato con la corrente elettrica staccata. Insieme alla moglie 80enne è rimasto con la sola disponibilità della fornitura depotenziata, sufficiente ad accendere la luce e poco più.

La prima bolletta con l’importo sbagliato

La vicenda comincia con l’arrivo di una fattura da 1.275 euro comprensiva di gas ed elettricità. L’anziano, spiazzato dall’importo esorbitante, si reca nell’ufficio commerciale del gestore (un rivenditore per conto di un importante fornitore della zona) per contestare la bolletta.

E in effetti dall’ufficio gli spiegano che la bolletta è sbagliata perché c’era stato un errore nella lettura del contatore del gas. Gli addetti dell’ufficio commerciale, quindi, invitano l’89enne disabile a non pagare e ad attendere la bolletta corretta.

Le rassicurazioni ricevute allo sportello

Un mese dopo, come riportato dal Gazzettino, l’anziano si vede recapitare la stessa bolletta con lo stesso importo.

L’89enne chiama il numero verde dell’azienda e riceve, ancora una volta, rassicurazioni: “Non si preoccupi, le invieremo la bolletta corretta. Non paghi”. In effetti, a metà aprile, l’anziano riceve un’altra bolletta con gli importi giusti – 317 euro per luce e gas – e la paga regolarmente.

Ma a fine aprile arriva la brutta sorpresa. La corrente elettrica comincia a saltare di continuo e, credendo si tratti di un guasto, l’uomo chiama un familiare.

Non paga maxi bolletta inviata per errore e gli staccano la luce

Il distacco della corrente elettrica

Solo a quel punto si rende conto che la fornitura era stata staccata (tra l’altro quella dell’elettricità, anche se in teoria l’importo non pagato era quello del gas) e la potenza diminuita da 3.3 kw a 450 watt.

Il tutto, come riportato dal Gazzettino, senza che l’uomo abbia ricevuto nessun sollecito di pagamento.

Dopo essersi recato di nuovo nell’ufficio della società a Portogruaro, l’89enne disabile si è sentito rispondere che lì si occupano solo della parte commerciale, e non di quella relativa alle utenze.

Non paga maxi bolletta inviata per errore e gli staccano la luce Fonte foto: 123RF
,,,,,,,,