Iran, attacco armato contro l'ambasciata dell'Azerbaigian: un morto e 2 feriti, ipotesi terrorismo
Almeno una persona è morta e altre due sono rimaste ferite in un attacco armato contro l'ambasciata dell'Azerbaigian in Iran: sale la tensione
Pubblicato il:
Tensione alle stelle tra Iran e Azerbaigian. Almeno una persona è morta e altre due sono rimaste ferite in un attacco armato contro l’ambasciata dell’Azerbaigian, a Teheran, capitale della Repubblica Islamica.
Spari contro l’ambasciata azera
La notizia è stata confermata dal ministero degli esteri di Baku. “Un aggressore – riporta la nota, diffusa dall’agenzia Agi – ha sparato con un Kalashnikov contro il posto di guardia e ha ucciso il capo del servizio di sicurezza. Altre due guardie sono rimaste ferite quando hanno respinto l’attacco”.
L’attacco armato si è verificato nella mattinata di venerdì 27 gennaio. La polizia di Teheran ha annunciato l’arresto dell’aggressore, che si è recato in ambasciata con i suoi due figli e ha compiuto l’attacco per motivi “personali e familiari”, secondo quanto riferito da Iran Front Page.
Baku accusa Teheran
Secondo le autorità azere è la prima volta che si verifica un attacco armato contro una legazione diplomatica del Paese.
E dà la colpa all’Iran. L’Azerbaigian ha condannato “l’attacco terroristico” alla sua ambasciata a Teheran, che ha causato la morte del capo della sicurezza e il ferimento di due guardie: secondo il governo di Baku, tuttavia, “tutte le responsabilità dell’attacco sono dell’Iran”, “incoraggiato” da una recente campagna anti-azera nei media iraniani.
“Tutta la responsabilità dell’attacco è dell’Iran”, ha detto ai media locali il portavoce del ministero degli Esteri azero, Ayxan Hacizada.
Fonte foto: GETTY
Il presidente azero chiede un’indagine
Come scriver Al Jazeera, il presidente azero Ilham Aliyev ha definito l’assalto all’ambasciata del suo paese un “atto terroristico” e ha chiesto una rapida indagine.
“Chiediamo che si indaghi su questo atto terroristico e che il terrorista venga punito”, ha detto Aliyev in un comunicato. Ha aggiunto che un attacco contro una missione diplomatica è “inaccettabile”.
La Turchia, che ha stretti legami con l’Azerbaigian, ha condannato l’”attacco a tradimento” e ha chiesto che gli autori vengano assicurati alla giustizia. “L’Azerbaigian non è mai solo”, ha detto su Twitter il ministro degli Esteri turco Mevlut Cavusoglu.
Le relazioni tra Baku e Teheran sono tradizionalmente difficili poiché l’Azerbaigian di lingua turca è uno stretto alleato della Turchia, rivale storico della Repubblica Islamica. L’Iran, dall’altra parte, è patria di milioni di persone di etnia azera, e ha a lungo accusato Baku di fomentare sentimenti separatisti nella Repubblica Islamica.
