,,

Il ministro Guido Crosetto ricoverato in ospedale per pericardite: le parole dei medici sulle sue condizioni

Il ministro della Difesa ha passato una notte tranquilla all'ospedale San Carlo di Nancy dove è stato ricoverato per un malore. Il messaggio di Meloni su X e le parole dei medici

Pubblicato: Aggiornato:

Il ministro della Difesa Guido Crosetto resta ricoverato all’ospedale San Carlo da Nancy a Roma, le sue condizioni sarebbero in netto miglioramento dopo un nuovo episodio di pericardite. La premier Giorgia Meloni ha scritto un messaggio di incoraggiamento su X.

Il ministro Guido Crosetto ricoverato in ospedale

Crosetto è stato ricoverato dopo aver lasciato in anticipo il 21 maggio il Consiglio Supremo di Difesa al Quirinale.

Sono stati alcuni dolori al petto a preoccupare il ministro. Consultato immediatamente un medico, è stata così presa la decisione di dirigersi con un’ambulanza privata verso il Centro Cuore dell’ospedale romano.

Nuovo episodio di pericardite, parla il primario

Giuseppe Speziale, primario di Cardiochirurgia, ha spiegato – ripreso dall’Agi – che il ministro è stato ricoverato per:

“Un nuovo episodio di pericardite presentatosi in forma molto più dolorosa rispetto all’episodio precedente e, come allora, senza implicazioni cardiache. Passata la fase acuta di dolore, la pericardite viene trattata come una normaleinfezione, con terapia anti infiammatoria”.

Le parole di Guido Crosetto dall’ospedale

Secondo quanto spiegato dalla Difesa, citata dall’Ansa, Crosetto ha annullato gli impegni di mercoledì 22 e giovedì 23 maggio, ma proprio nella mattinata di mercoledì ha incontrato i collaboratori più stretti per il quotidiano briefing sulle evoluzioni del quadro di sicurezza. Ecco le parole del ministro:

Vorrei ringraziare tutte le persone, amiche, conosciute o sconosciute, che in queste ultime ore mi hanno inviato messaggi di amicizia, vicinanza e affetto”.

Quando dovrebbe essere dimesso il ministro

Il Ministero della Difesa ha riferito che le condizioni di salute del ministro “sono in continuo miglioramento”.

Inoltre, “sebbene il quadro clinico e gli esami effettuati in corso non destino alcuna preoccupazione”, Guido Crosetto resterà “ancora qualche giorno in ospedale, solo per ragioni di precauzione”.

Le dimissioni dovrebbero arrivare a fine settimana, visto che “il team medico ha deciso di prolungare il ricovero per assicurare un completo e sicuro recupero”.

Non solo Meloni, messaggi di pronta guarigione bipartisan

Oltre all’incoraggiamento di Meloni, nelle ultime ore sono stati diversi i messaggi di pronta guarigione indirizzati a Crosetto, arrivati da tutti gli schieramenti politici.

Sui social si sono espressi in questo senso, tra gli altri, Matteo Salvini, Carlo Calenda, Matteo Richetti e Francesco Lollobrigida.

“Forza Guido! Ti aspettiamo al più presto!”, il messaggio del leader della Lega. “Esprimo vicinanza al ministro Crosetto con l’augurio di una pronta ripresa a nome mio e di tutta Azione”, le parole, invece, di Calenda. “Auguriamo al ministro di riprendersi presto e ci aspettiamo di rivederlo di nuovo in campo quanto prima” sottolinea la senatrice di Forza Italia e vicepresidente del Senato Licia Ronzulli.

Un messaggio di vicinanza è arrivato anche dal sindacato dei professionisti militari Aspmi: “Forza signor ministro, abbiamo bisogno di lei”.

I precedenti: il primo ricovero di Crosetto per problemi cardiaci nel 2013

Non è la prima volta che Crosetto deve affrontare un ricovero causato da problemi cardiaci.

Lo scorso 13 febbraio il ministro della Difesa si era presentato, da solo e a piedi, proprio al San Carlo, accusando anche in quell’occasione alcuni dolori al petto.

La diagnosi dei medici raccontò di una sospetta pericardite, poi confermata dai successivi accertamenti. I dottori, comunque, non registrarono danni cardiaci, dimettendo il ministro dopo un paio di giorni di ricovero. Le sue vennero definite “buone”, tanto che riuscì a lavorare anche nelle 48 ore trascorse in ospedale.

Crosetto aveva avuto qualche problema cardiaco anche diversi anni fa. Nel 2013 dopo – per sua stessa ammissione – aver fumato diverse decine di sigarette al giorno per un lungo periodo, fu costretto a recarsi al pronto soccorso.

“Sono stato un cretino – dichiarò dopo aver firmato per lasciare l’ospedale – Non conosco la diagnosi precisa ma si è trattato soltanto di stress, ora però mi sento bene e soprattutto farò più attenzione alla mia salute”.

guido-crosetto-ricoverato-ospedale-pericardite Fonte foto: ANSA
,,,,,,,,