Covid, Crisanti dice basta: la decisione a sorpresa dell'esperto
L'esperto Andrea Crisanti ha annunciato l'intenzione di voler limitare al massimo le interviste d'ora in poi
Andrea Crisanti ha deciso che d’ora in poi limiterà al massimo le sue interviste sull’emergenza coronavirus in Italia. Ad annunciarlo è stato lo stesso professore di microbiologia all’Università di Padova, dalle colonne del ‘Corriere della Sera’. Crisanti ha detto: “Serve un giro di vite: ho deciso che d’ora in avanti limiterò di molto la mia presenza su giornali e programmi televisivi. Sono stanco e sovraesposto. Sento troppa attenzione su di me, ho bisogno di pensare ad altro”.
Crisanti ha annunciato anche di essere impegnato nella stesura di un articolo per una rivista scientifica. “Nulla a che fare con il Covid-19”, ha spiegato l’esperto.
Il professore di microbiologia dell’Università di Padova ha poi spiegato la querelle col governatore del Veneto Luca Zaia: “A un certo punto ha voluto appropriarsi totalmente del successo ottenuto nel contenimento del contagio, al solo scopo di guadagnare punti alle elezioni. Non è stato l’unico. Anche De Luca ha ‘capitalizzato’ l’emergenza coronavirus. E infatti sono stati i governatori più votati”.
Crisanti ha anche risposto al virologo Giorgio Palù, che lo aveva definito “zanzarologo“: “È come se soprannominasse ‘topologo’ un genetista che utilizza i ratti per le sue ricerche. Vado fiero del fatto che, quando lavoravo a Londra, con altri colleghi ho sviluppato una tecnologia capace di modificare geneticamente intere popolazioni di insetti. Se applicata alle zanzare, può renderle resistenti alla trasmissione della malaria. Quello studio è considerato una delle scoperte più importanti degli ultimi anni“.
TAG:
