,,

Ascolti tv e dati Auditel sabato 15 giugno: Italia-Albania conquista tutti, boom per la Nazionale a Euro 2024

Dati Auditel sugli ascolti tv di sabato 15 giugno: tutti davanti alla tv per assistere a Italia-Albania, prima partita della Nazionale a Euro 2024

Pubblicato:

La serata di sabato 15 giugno 2024 ha visto trionfare la Rai con la prima partita della Nazionale azzurra a Euro 2024: il match Italia-Albania è stato seguito da oltre 10 milioni di spettatori con uno share del 55,7%. Su Canale 5, Paradiso amaro si è fermato al 6.1% di share. Il gradino più basso del podio nella classifica dei programmi più visti nella prima serata del 15 giugno è occupato da Sapiens – Un Solo Pianeta, che su Rai3 è stato visto da oltre 500 mila spettatori (3,6% di share). Ecco tutti i dati Auditel.

La prima serata del 15 giugno: tutti davanti alla tv per la Nazionale

Ecco i dati della prima serata con il numero dei telespettatori e il rispettivo share:

  • Rai1, Italia-Albania: 10.386.000 spettatori (55.7%);
  • Canale5, Paradiso amaro: 1.063.000 spettatori (6.1%);
  • Rai3, Sapiens – Un Solo Pianeta: 566.000 spettatori (3.6%).

Fuori dal podio:

  • Italia1, Windstorm – Liberi nel vento: 583.000 spettatori (3.4%);
  • Rai2, Non avrai mai mia figlia: 587.000 spettatori (3.1%);
  • Rete4, Flightplan – Mistero in volo: 519.000 spettatori (3%);
  • La7, La baia di Napoli: 442.000 spettatori (2.4%);
  • Nove, Il mistero delle gemelline scomparse: 221.000 spettatori (1.2%);
  • Tv8, 4 Ristoranti: 215.000 spettatori (1.1%).

Italia-AlbaniaFonte foto: ANSA

Il ct della Nazionale Luciano Spalletti e il difensore azzurro Bastoni al termine della partita vinta dall’Italia contro l’Albania.

I dati dell’access prime time

  • Canale5, Paperissima Sprint Estate: 1.432.000 spettatori (8.5%);
  • Italia1, N.C.I.S. – Unità Anticrimine: 842.000 spettatori (4.9%);
  • Rai3, CheSarà…: 762.000 spettatori (4.5%);
  • Rete4, Stasera Italia: 544.000 spettatori (3.5%) nella prima parte e 494.000 spettatori (2.7%) nella seconda parte;
  • Rai2, TG2 Post: 421.000 spettatori (2.5%);
  • Tv8, 4 Ristoranti: 393.000 spettatori (2.4%);
  • Nove, I Migliori Fratelli di Crozza: 154.000 spettatori (0.9%).

I dati del preserale

  • Rai1, Reazione a catena: 2.342.000 spettatori (19.6%);
  • Rai2, Spagnia-Croazia: 1.798.000 spettatori (17.4%);
  • Rai1, Reazione a catena – L’intesa vincente: 1.639.000 spettatori (16.2%);
  • Canale5, Caduta libera: 1.671.000 spettatori (14.6%);
  • Canale5, Caduta libera – Inizia la sfida: 1.308.000 spettatori (13.6%);
  • Rai3, TGR: 1.533.000 spettatori (12.3%);
  • Rai3, Blob: 757.000 spettatori (5.6%);
  • Italia1, C.S.I. – Scena del Crimine: 507.000 spettatori (3.9%);
  • Rete4, Terra Amara: 400.000 spettatori (3%);
  • Italia1, Studio Aperto Mag: 310.000 spettatori (2.9%);
  • Nove, Little Big Italy: 210.000 spettatori (1.9%);
  • Tv8, 4 Hotel: 123.000 spettatori (1.1%).

Ascolti tv, come funziona l’Auditel

Auditel è una srl le cui quote appartengono alle varie emittenti. Fotografa, minuto per minuto, l’intera offerta televisiva tramite il monitoraggio di 16.100 famiglie, rappresentative dell’intera popolazione italiana, che formano il campione Auditel, il cosiddetto SuperPanel.

Le famiglie sono dotate di una apparecchiatura elettronica che consente di analizzare, 24 ore su 24, i loro consumi televisivi. I dati vengono raccolti e pubblicati da Auditel prima delle 10 del mattino.

TAG:

Italia-Albania Fonte foto: ANSA
,,,,,,,,