,,

Ascolti tv e dati Auditel giovedì 24 agosto: Sotto il Sole di Riccione batte Studio Battaglia e l'atletica

I dati Auditel di giovedì 24 agosto: vince la sfida della prima serata Canale 5 con il film Sotto il Sole di Riccione

Pubblicato:

Testa a testa in prima serata. Giovedì 24 agosto è sfida aperta per gli ascolti tv tra Canale 5, con il film Sotto il Sole di Riccione, Rai 1, con le repliche di Studio Battaglia e Rai 2 con i Mondiali di atletica leggera. Più netti i successi di Rai 1 nel preserale e nell’access prime time con Reazione a Catena e Techetechetè. Ecco tutti i dati Auditel della giornata.

La prima serata del 24 agosto: vince Canale 5

Ecco i dati della prima serata con il numero dei telespettatori e il rispettivo share:

  • Canale 5, Sotto il Sole di Riccione: 1.697.000 spettatori (13,3%);
  • Rai 2, Mondiali di atletica leggera: 1.834.000 spettatori (12,3%);
  • Rai 1, Studio Battaglia (replica): 1.090.000 spettatori (11,4%).

Fuori dal podio:

  • Italia 1, Chicago Fire: 971.000 spettatori (7%);
  • Rete 4, Air Force One: 756.000 spettatori (6,2%);
  • La7, In Onda Prima Serata: 699.000 spettatori (5,2%);
  • Rai 3, La Grande Opera all’Arena di Verona – Carmen: 454.000 spettatori (3,9%);
  • Tv8, Tempesta di Ghiaccio: 282.000 spettatori (2,1%);
  • Nove, Il contadino cerca moglie: 207.000 spettatori (1,9%).

Ascolti tv e dati Auditel giovedì 24 agosto: Sotto il Sole di Riccione batte Studio Battaglia e l'atleticaFonte foto: ANSA
 Marco Liorni, conduttore di Reazione a Catena

I dati dell’access prime time

Ecco i dati dell’access prime time (dalle 20:30 alle 21:30) con il numero dei telespettatori e il rispettivo share:

  • Rai 1, Techetechetè: 2.786.000 spettatori (18,3%);
  • Rai 3, Le storie di Un Posto al Sole: 550.000 spettatori (3,6%)
  • Canale 5, Paperissima Sprint: 2.247.000 spettatori (14,7%);
  • Italia 1, NCIS: 855.000 spettatori (5,6%);
  • Rete 4, Controcorrente: prima parte 688.000 spettatori (4,5%), seconda parte 719.000 spettatori (4,7%);
  • La 7, In Onda Estate: 981.000 spettatori (6,4%);
  • Nove, Cash or Trash (replica): 423.000 spettatori (2,8%).

I dati del preserale

Di seguito i dati del preserale (dalle 18 alle 20) con il numero dei telespettatori e il rispettivo share:

  • Rai 1, Reazione a catena: 3.032.000 spettatori (25,4%), Reazione a catena – L’intesa vincente: 2.209.000 spettatori (22,7%);
  • Rai 2, Mondiali di atletica leggera: 1.015.000 spettatori (8,3%);
  • Rai 3, Tg Regione: 1.769.000 spettatori (14,1%);
  • Rai 3, Blob: 616.000 spettatori (4,4%); Rai 3, Via dei Matti n°0 (replica): 473.000 spettatori (3,2%);
  • Canale 5, The Wall: 1.677.000  spettatori (14,6%); The Wall – I protagonisti: 1.157.000 spettatori (12,8%);
  • Italia 1, Studio Aperto Mag: 351.000 spettatori (3,4%);
  • Italia 1, CSI Miami: 559.000 spettatori (4,3%);
  • Rete 4, Tempesta d’Amore: 513.000 spettatori (3,6%);
  • La7 Padre Brown: primo episodio 116.000 spettatori (1,4%), secondo episodio 133.000 spettatori (1,2%);
  • Tv8, Conference League Rapid Vienna-Fiorentina: 347.000 spettatori (2,7%);
  • Nove, Cash or Trash (replica): 330.000 spettatori (2,4%).

Ascolti tv, come funziona l’Auditel

Auditel è una srl le cui quote appartengono alle varie emittenti. Fotografa, minuto per minuto, l’intera offerta televisiva attraverso il monitoraggio di 16.100 famiglie, rappresentative dell’intera popolazione italiana, che formano il campione Auditel, il cosiddetto SuperPanel.

Queste famiglie sono dotate di una apparecchiatura elettronica che consente di analizzare, 24 ore su 24, i loro consumi televisivi. I dati vengono raccolti e pubblicati da Auditel prima delle 10 del mattino.

auditel-24-agosto Fonte foto: ANSA
,,,,,,,,