,,

Precipita nel vano ascensore del ministero degli Esteri: morto un operaio a Roma, tragedia alla Farnesina

Nuovo incidente sul lavoro a Roma, dove un operaio è precipitato nel vano ascensore del ministero degli Esteri ed è morto sul colpo

Di: VirgilioNotizie | Pubblicato:

Un operaio è precipitato nel vano ascensore del ministero degli Esteri, alla Farnesina di Roma. Ancora una morte sul lavoro nella Capitale a poche ore di distanza dall’operaio precipitato ieri da un’impalcatura.

Roma, operaio precipita nel vano ascensore del ministero degli Esteri: cosa è successo

Il tragico incidente sul lavoro si è verificato alla Farnesina questa mattina, giovedì 28 aprile, alle ore 8:30. Un operaio è infatti precipitato nel vano ascensore durante le operazioni di manutenzione, come riporta il Corriere della Città.

L’uomo stava lavorando al Ministero degli Esteri, proprio nel fabbricato centrale in piazzale della Farnesina, a causa di un intervento di manutenzione all’ascensore. All’improvviso, non si sa ancora per quale motivo, l’uomo è precipitato nel vano ascensore e per lui non c’è stato scampo: è morto sul colpo.

Morto sul colpo l’operaio precipitato nel vano ascensore della Farnesina: l’intervento dei vigili del fuoco

Sul posto della tragedia sono immediatamente intervenuti i vigili del fuoco con la squadra di Prati 9/A, i Saf, gli Usar e il Capoturno provinciale.

Purtroppo, all’arrivo dei soccorritori, è stato constatato il decesso dell’operaio. I vigili del fuoco hanno provveduto alla messa in sicurezza dell’area interessata e successivamente al recupero del corpo. Presenti sul posto il 118 e le Forze dell’Ordine.

Vigili del fuocoFonte foto: ANSA
Vigili del fuoco in azione

Nuovo incidente sul lavoro a Roma, solo ieri un operaio è precipitato da un’impalcatura

Un altro incidente mortale si è verificato nella giornata di ieri, quando un un operaio di 52 anni è morto in via Toscana poco prima delle ore 13.00.

L’uomo era caduto da un’impalcatura mentre si trovava al quarto piano dei ponteggi allestiti per eseguire dei lavori. Anche in quel caso, il volo non gli ha lasciato scampo e l’operaio è morto sul colpo.

Incidenti sul lavoro, i dati Inail dei primi mesi del 2022

Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail tra gennaio e marzo sono state 194.106, con un aumento del 50,9% rispetto allo stesso periodo del 2021. Lo ha rilevato l’Istituto spiegando che si tratta di dati provvisori che richiedono “cautele”.

Il dato infatti si confronta con un periodo, quello del 2021, di restrizioni. Le denunce di incidenti con esito mortale nel primo trimestre sono state 189 (+2,2%). Sono in aumento le patologie di origine professionale con 14.517 denunce (+6,9%).

L’incremento dei casi mortali di incidenti sul lavoro rilevato tra i primi trimestri del 2021 e del 2022 è legato solo alla componente femminile, i cui casi mortali denunciati sono passati da 14 a 24, mentre quella maschile scende da 171 a 165.

Precipita nel vano ascensore del ministero degli Esteri: morto un operaio a Roma, tragedia alla Farnesina Fonte foto: ANSA
,,,,,,,,