,,

Hackerata la pagina Facebook del Comune di Bacoli, spuntano immagini e video a luci rosse

Gli hacker hanno preso di mira la pagina Facebook del Comune di Bacoli, il sindaco parla di un attacco politico

Pubblicato:

Una ragazza asiatica seminuda al posto dello stemma comunale, la bacheca piena di post con video a luci rosse. Appare così da ore la pagina istituzionale su Facebook del Comune di Bacoli, vittima di un attacco hacker. Tanti i commenti ironici degli utenti.

Hackerata pagina Facebook del Comune

Hackerato il profilo Facebook del Comune di Bacoli, in provincia di Napoli. Nella mattinata di venerdì 11 agosto la pagina istituzionale della cittadina campana si è riempita di immagini sexy di donne asiatiche e di video con contenuti espliciti, scatenando l’ironia degli utenti.

Il primo post hot poco prima delle 9 di questa mattina, quando sono state cambiate le immagini di copertina e del profilo della pagina con due foto di donne asiatiche in abiti succinti.

Poi nella pagina sono spuntati diversi post contenenti video con contenuti espliciti, sempre di provenienza orientale.

L’ironia degli utenti

In molti si sono subito accorti dell’improvviso cambio della pagina del Comune. Al posto di contenuti tipici per un ente locale, come avvisi alla cittadinanza e promozioni di eventi locali, gli utenti si sono trovati di fronte a qualcosa di più simile a un sito per adulti.

Tanti i commenti ironici apparsi sulla pagina. “Io il sindaco me lo ricordavo diverso“, scrive un utente, “Quanto è bella Bacoli!”, scrive un altro. “Mi piace questo processo di internazionalizzazione di Bacoli… Bravo sindaco!”, commenta un altro ancora.

Tecnici al lavoro, parla il sindaco

Il problema non è ancora stato risolto, i tecnici sono “all’opera per ripristinare la normalità. Puntiamo a risolvere quanto prima”, fa sapere il sindaco Josi Gerardo della Ragione sul suo profilo personale.

“Vi invito a non cliccare sui contenuti promossi dalla pagina, in quanto potrebbero trasmettere virus ai vostri pc, cellulari, tablet”, aggiunge il primo cittadino.

Secondo il sindaco si sarebbe trattato di un attacco politico: “Sono giorni che segnalo la deriva politica di attacchi social che non mirano più ad accanirsi contro di me. Ma, incredibilmente, contro l’istituzione comunale. Contro la città. Contro il Municipio. Contro Bacoli. Un’opposizione al paese. È intollerabile, insopportabile”.

“Ringrazio gli uffici comunali – continua – e quanti sono all’opera per ripristinare la pagina istituzionale della Città di Bacoli. Denunceremo l’accaduto, grave, alle forze dell’ordine. Insieme, non ci ferma nessuno. Un passo alla volta. Chiudo con un’informazione di servizio, rivolta a quanti, nel futuro prossimo, vorranno nuovamente provare a danneggiare i canali di comunicazione istituzionale della nostra città. Abbiamo già cambiato la password. Basterà scrivere: Maalox. Oppure, provate con: MaaloxPlus”.

,,,,,,,,