,,

Ascolti tv e dati Auditel 3 settembre: vince Rai 1 con L'allieva, battuti La ragazza e l'ufficiale ed FBI

I dati Auditel per i programmi di domenica 3 settembre 2023: Rai 1 prende tutto e domina con L'allieva, battuti La ragazza e l'ufficiale ed FBI

Pubblicato:

La Rai si prende tutto. Domenica 3 settembre la tv di Stato domina il preserale e la prima serata, ma anche l’access prime time. Rai 1 si impone, in sequenza, con Reazione a catena, Techetechetè L’allieva. Al secondo posto c’è Canale 5 con La ragazza e l’ufficiale, al terzo posto FBI: Most wanted su Italia 1, che si piazza davanti a La follia bussa alla porta in onda su Rai 2. Ecco tutti i dati Auditel della giornata.

La prima serata del 3 settembre: vince L’Allieva

Ecco i dati della prima serata con il numero dei telespettatori e il rispettivo share:

  • Rai 1, L’allieva: 1.714.000 spettatori (11,8%);
  • Canale 5, La ragazza e l’ufficiale: 1.688.000 spettatori (13,1%);
  • Italia 1, FBI: Most wanted: 973.000 spettatori (6,4%).

E ancora:

  • Rai 2, La follia bussa alla porta: 663.000 spettatori (4,2%);
  • Rete 4, Zona bianca: 623.000 spettatori (5%);
  • Tv8, MotoGP Catalunya: 614.000 spettatori (3,9%);
  • Rai 3, L’ufficiale e la spia: 505.000 spettatori (3,7%);
  • La7, Atlantide Files – Ustica, 40 anni di bugie: 453.000 spettatori (3,8%);
  • Nove, Little big Italy: 405.000 spettatori (3,1%).

3 settembre 2023 auditelFonte foto: ANSA
Marco Liorni, conduttore di Reazione a catena

I dati del preserale

Di seguito i dati del preserale (dalle 18 alle 20) con il numero dei telespettatori e il rispettivo share:

  • Rai 1, Reazione a catena: 3.011.000 spettatori (23,9%);
  • Rai 1, Reazione a catena – L’intesa vincente: 1.965.000 spettatori (18,7%);
  • Rai 3, Tg Regione: 1.930.000 spettatori (14,7%).

E ancora:

  • Canale 5, The Wall: 1.962.000 spettatori (16,1%);
  • Canale 5, The Wall – I protagonisti: 1.493.000 spettatori (14,8%);
  • Rai 3, Blob: 585.000 spettatori (4%);
  • Rete 4, Tempesta d’amore: 526.000 spettatori (3,6%);
  • Italia 1, CSI Miami: 504.000 spettatori (3,6%);
  • Rai 2, NCIS New Orleans – 2° episodio: 473.000 spettatori (3,3%);
  • Italia 1, Studio Aperto Mag: 421.000 spettatori (3,9%);
  • Rai 2, NCIS New Orleans – 1° episodio: 336.000 spettatori (2,8%);
  • Italia 1, Camera Cafè: 266.000 spettatori (2,1%);
  • Tv8, Moto 2 – GP Catalunya: in attesa del dato.

I dati dell’access prime time

Ecco i dati dell’access prime time (dalle 20:30 alle 21:30) con il numero dei telespettatori e il rispettivo share:

  • Rai 1, Techetechetè: 2.519.000 spettatori (15,9%);
  • Canale 5, Paperissima Sprint: 2.147.000 spettatori (13,6%);
  • Italia 1, NCIS: 1.088.000 spettatori (7%).

E ancora:

  • La7, In Onda: 918.000 spettatori (5,8%);
  • Rete 4, Controcorrente – Seconda parte: 701.000 spettatori (4,4%);
  • Rai 3, Sapiens Files: 664.000 spettatori (4,2%);
  • Rete 4, Controcorrente – Prima parte: 621.000 spettatori (4,1%);
  • Rai 3, Qui Venezia Cinema: 493.000 spettatori (3,3%);
  • Tv8, Paddock live – GP Catalunya: in attesa del dato.

Ascolti tv, come funziona l’Auditel

Auditel è una srl le cui quote appartengono alle varie emittenti. Fotografa, minuto per minuto, l’intera offerta televisiva attraverso il monitoraggio di 16.100 famiglie, rappresentative dell’intera popolazione italiana, che formano il campione Auditel, il cosiddetto SuperPanel.

Queste famiglie sono dotate di una apparecchiatura elettronica che consente di analizzare, 24 ore su 24, i loro consumi televisivi. I dati vengono raccolti e pubblicati da Auditel prima delle 10 del mattino.

TAG:

auditel-3-settembre-2023 Fonte foto: ANSA
,,,,,,,,