,,

Ascolti tv, dati Auditel martedì 10 gennaio: la Coppa Italia batte la serie sul Generale Dalla Chiesa

I dati Auditel per i programmi di martedì 10 gennaio 2023: vince Inter-Parma di Coppa Italia, battuta la serie sul Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa

Pubblicato:

Rai 1 beffata. Martedì 10 gennaio la prima rete della tv di Stato si prende il preserale e l’access prime time, ma non la prima serata. Rai 1 si impone, in sequenza, con ‘L’Eredità‘ e ‘I Soliti Ignoti‘, ma non va oltre il secondo posto con il secondo appuntamento de ‘Il nostro generale, la serie con Sergio Castellitto nei panni del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa. Poco meno di 3,5 milioni di spettatori, ‘superati’ però dalla partita di Coppa Italia tra Inter e Parma, trasmessa su Canale 5. La rete Mediaset registra poi due secondi posti con ‘Avanti un altro‘ e ‘Striscia la Notizia. Per quel che riguarda Rai 2, bene l’esordio di ‘Boomerissima‘ con Alessia Marcuzzi, che scavalca ‘Le Iene’. Ecco tutti i dati Auditel della giornata.

La prima serata del 10 gennaio: vince la Coppa Italia

Ecco i dati della prima serata con il numero dei telespettatori e il rispettivo share:

  • Canale 5, Inter-Parma: 3.815.000 spettatori (20,1%);
  • Rai 1, Il nostro generale: 3.411.000 spettatori (17,5%);
  • Rai 2, Boomerissima: 1.310.000 spettatori (7,4%);
  • Italia 1, Le Iene Show: 1.278.000 spettatori (8,8%);
  • La7, DiMartedì: 1.144.000 spettatori (6,4%);
  • Rai 3, Cartabianca: 811.000 spettatori (4,6%);
  • Rete 4, Fuori dal coro: 716.000 spettatori (4,4%);
  • Tv8, Un Natale di cioccolato: 590.000 spettatori (2,9%);
  • Nove, The November Man: 276.000 spettatori (1,4%).

I dati del preserale

Di seguito i dati del preserale (dalle 18 alle 20) con il numero dei telespettatori e il rispettivo share:

  • Rai 1, L’Eredità: 4.684.000spettatori (26%);
  • Canale 5, Avanti un altro: 3.609.000 spettatori (20,4%);
  • Rai 1, L’Eredità – La sfida dei 7: 3.380.000spettatori (22,7%);
  • Rai 3, Tg Regione: 2.790.000 spettatori (14,7%);
  • Canale 5, Avanti il primo: 2.602.000 spettatori (17,6%);
  • Rai 3, Blob: 1.183.000 spettatori (5,8%);
  • Rai 3, Caro marziano: 1.052.000 spettatori (4,9%);
  • Rete 4, Tempesta d’amore: 756.000 spettatori (3,7%);
  • Italia 1, CSI: 700.000 spettatori (3,6%);
  • Rai 2, Drusilla e l’almanacco del giorno dopo: 672.000 spettatori (3,2%);
  • Nove, Cash or Trash: 534.000 spettatori (2,7%);
  • Tv8, Celebrity Chef: 288.000 spettatori (1,5%);
  • La7, Lingo – Parole in gioco: 347.000 spettatori (2%);
  • La7, Lingo – La prima sfida: 240.000 spettatori (1,6%).

auditel 10 gennaioFonte foto: ANSA
Sergio Castellitto è Carlo Alberto Dalla Chiesa nella serie Rai ‘Il nostro generale’

I dati dell’access prime time

Ecco i dati dell’access prime time (dalle 20:30 alle 21:30) con il numero dei telespettatori e il rispettivo share:

  • Rai 1, I Soliti ignoti – Il ritorno: 4.852.000 spettatori (22%);
  • Canale 5, Striscia la notizia: 4.104.000 spettatori (18,8%);
  • Rai 3, Un posto al sole: 1.662.000 spettatori (7,5%);
  • La7, Otto e mezzo: 1.549.000 spettatori (7%);
  • Italia 1, NCIS: 1.520.000 spettatori (6,9%);
  • Rai 3, Il cavallo e la torre: 1.423.000 spettatori (6,5%);
  • Rai 2, Tg2 Post: 1.143.000 spettatori (5,2%);
  • Rete 4, Stasera Italia – Prima parte: 960.000 spettatori (4,4%);
  • Rete 4, Stasera Italia – Seconda parte: 905.000 spettatori (4,1%);
  • Nove, Don’t forget the lyrics: 473.000 spettatori (2,2%);
  • Tv8, 100% Italia: 425.000 spettatori (1,9%).

Ascolti tv, come funziona l’Auditel

Auditel è una srl le cui quote appartengono alle varie emittenti. Fotografa, minuto per minuto, l’intera offerta televisiva attraverso il monitoraggio di 16.100 famiglie, rappresentative dell’intera popolazione italiana, che formano il campione Auditel, il cosiddetto SuperPanel.

Queste famiglie sono dotate di una apparecchiatura elettronica che consente di analizzare, 24 ore su 24, i loro consumi televisivi. I dati vengono raccolti e pubblicati da Auditel prima delle 10 del mattino.

auditel-10-gennaio Fonte foto: ANSA
,,,,,,,,