Lollobrigida vuole un piatto di formaggi italiani obbligatorio nei menù dei ristoranti: le parole del ministro
Il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida lancia l'idea di un piatto di formaggi obbligatorio nei menù dei ristoranti
La mano del governo sulle scelte dei ristoratori italiani: almeno un piatto di formaggi obbligatorio per legge nei menù dei ristoranti. È l’idea lanciata da Francesco Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, che dovrebbe servire a far crescere l’intera filiera.
Formaggi obbligatori nei menù dei ristoranti
La proposta del ministro Francesco Lollobrigida è emersa nella giornata di mercoledì 17 aprile nel corso di una visita allo stand Gambero Rosso a Vinitaly, a Verona.
Durante l’intervista con Marco Mensurati, direttore della testata specializzata in enogastronomia, Lollobrigida ha lanciato la sua proposta di un piatto di formaggi obbligatorio nei menù dei ristoranti.
Fonte foto: ANSA
Un modo per ricalcare, anche con una imposizione di legge, il modello della tradizione francese, che spesso prevede a ogni pasto la presenza di almeno un formaggio, sia a casa che al ristorante.
La proposta del ministro Lollobrigida
“Sto facendo un ragionamento con la ristorazione – ha detto Lollobrigida come riportato da Gambero Rosso – sia con Confcommercio che Confesercenti. Vorrei imporre un piatto dedicato al formaggio nei menu degli esercizi di ristorazione”. Non il formaggio che accompagna, ma il formaggio che è il piatto, ricalcando un po’ il modello francese”.
Secondo il ministro ciò farà “crescere la filiera” e alzerà “il valore del latte, un po’ come è avvenuto con Grana e Reggiano”.
Le reazioni
“Dalla sovranità alimentare alla dittatura del caglio è un attimo”. Così su X (ex Twitter) il segretario di Più Europa Riccardo Magi ironizza sulla proposta del ministro Lollobrigida.
“Un governo e un ministro che pensano di proteggere il nostro sistema alimentare con stupide imposizioni, assurdi divieti e nulla che aiuti nel concreto le aziende. Speriamo almeno a questo punto – aggiunge – che in un eccesso di patriottismo Lollobrigida non sbagli a scrivere il decreto imponendo il parmigiano sul pesce. Ma da questo ministro mi aspetto di tutto”.
“Ecco cosa intende il Ministro Lollobrigida quando parla di valorizzazione del Made in Italy: obbligare i ristoranti a servire formaggi nei menù”, scrive sempre su X l’eurodeputata del Pd Elisabetta Gualmini.
“Come non ci fossero già e come fosse un’idea rivoluzionaria o indispensabile. Siamo di fronte ad una incompetenza più unica che rara“, conclude.
![lollobrigida-formaggi-obbligatori-menu-ristoranti](https://i1.plug.it/notizie-articoli.virgilio.it/img/plchld/ph_lazyload.jpg)