Ascolti Tv Sanremo 2025 con dati Auditel e share della serata cover e duetti: confronto Carlo Conti - Amadeus
Carlo Conti batte se stesso, ma è testa a testa con Amadeus: la quarta serata del Festival di Sanremo 2025 ha battuto quella dello scorso anno
Carlo Conti fa il botto nella serata delle cover e dei duetti. La media dei telespettatori per la quarta serata del Festival di Sanremo 2025 è di 13.187.000 spettatori e si attesta al 70,4% di share battendo ogni precedente record di Amadeus (al netto del fattore Total Audience). Infatti quella del 2024 era stata la quarta serata più seguita dei suoi Festival, col 67,8%.
- Ascolti Sanremo 2025, Carlo Conti segna un record dello share
- Ascolti Sanremo 2025, lo share minuto per minuto
- Gli ascolti della quarta serata dal 2000 al 2024
Ascolti Sanremo 2025, Carlo Conti segna un record dello share
Venerdì 14 febbraio il Festival di Sanremo 2025 ha tenuto incollati alla tv 13.187.000 spettatori.
In termini di share, rappresentato il 70,4% (lo scorso anno il 67,8%).
Fonte foto: ANSA
Ascolti Sanremo 2025, lo share minuto per minuto
Nel dettaglio, la prima parte dalle ore 21,15 alle 23,39 ha raccolto 16.224.000 spettatori (68,9% di share).
La seconda parte del Festival di Sanremo 2025, dalle ore 23,34 all’1,15, ha raccolto 9.560.000 spettatori (73,7% di share).
Nel 2024 la prima parte della quarta serata del Festival era stata vista da 15.531.000 spettatori, con uno share del 65,1%. La seconda parte aveva avuto 8.398.000 spettatori, con uno share del 73,2%.
Gli ascolti della quarta serata dal 2000 al 2024
Ma come è andata, nel passato, la quarta serata in termini di ascolti? Ecco l’elenco:
- Sanremo 2000 (Fazio): 11.786.000 spettatori (share 49,8%);
- Sanremo 2001 (Carrà): 10.010.000 spettatori (43,01%);
- Sanremo 2002 (Baudo): 9.758.000 spettatori (50,34%);
- Sanremo 2003 (Baudo): 7.813.000 spettatori (38,23%);
- Sanremo 2004 (Ventura): 9.724.000 spettatori (40,68%);
- Sanremo 2005 (Bonolis): 10.387.000 spettatori (50,18%);
- Sanremo 2006 (Panariello): 8.267.000 spettatori (36,74%);
- Sanremo 2007 (Baudo): 8.682.000 spettatori (48,18%);
- Sanremo 2008 (Baudo): 5.305.000 spettatori (32,28%);
E ancora:
- Sanremo 2009 (Bonolis): 10.219.000 spettatori (47,47%);
- Sanremo 2010 (Clerici): 11.274.000 spettatori (50,74%);
- Sanremo 2011 (Morandi): 10.617.000 spettatori (46,91%);
- Sanremo 2012 (Morandi): 9.931.000 spettatori (41,91%);
- Sanremo 2013 (Fazio): 11.538.000 spettatori (48,17%);
- Sanremo 2014 (Fazio): 8.188.000 spettatori (37,97%);
- Sanremo 2015 (Conti): 9.857.000 spettatori (47,82%);
- Sanremo 2016 (Conti): 10.164.000 spettatori (47,81%);
- Sanremo 2017 (Conti): 9.886.000 spettatori (47,05%);
- Sanremo 2018 (Baglioni): 10.108.000 spettatori (51,1%);
- Sanremo 2019 (Baglioni): 9.552.000 spettatori (46,1%);
- Sanremo 2020 (Amadeus): 9.504.000 spettatori (53,3%);
- Sanremo 2021 (Amadeus): 8.014.000 spettatori (44,7%);
- Sanremo 2022 (Amadeus): 11.378.000 spettatori (60,5%);
- Sanremo 2023 (Amadeus): 11.121.000 spettatori (66,5%);
- Sanremo 2024 (Amadeus): 11.893.000 spettatori (67,8%).
TAG:
