,,

Cosa è successo stanotte tra Russia e Ucraina: "Putin ha il cancro", ma la guerra sarà "a lungo termine"

Secondo un report degli 007 americani, Putin è malato di cancro. Ma la fine della guerra appare ancora lontana

Di: VirgilioNotizie | Pubblicato:

La guerra in Ucraina è arrivata al centesimo giorno. Mentre l’avanzata dei russi continua nell’area orientale del Paese, l’Unione Europea ha varato il sesto pacchetto di sanzioni per cercare di fermare Putin. Dal canto suo, il leader russo non mostra alcun ripensamento e si fanno sempre più insistenti le voci sul suo stato di salute compromesso.

Putin malato di cancro, la rivelazione degli 007 Usa

Come riporta Newsweek, che cita un report dell’intelligence americana, Vladimir Putin sarebbe malato di cancro, per il quale si è sottoposto ad alcune cure ad aprile. Una notizia mai confermata dal diretto interessato, e anzi smentita dal ministro degli Esteri russo Lavrov che qualche giorno fa ha negato le indiscrezioni sulla salute del presidente.

Non è noto, però, di che tipo di tumore si tratti e quale sia la gravità del male che affligge Putin. Secondo gli 007, “l’isolamento del leader russo rende sempre più difficile capire in modo preciso le condizioni di salute del presidente russo”.

Tuttavia, “al Cremlino, sentendo avvicinarsi la fine, la lotta di potere non è mai stata tanto intensa”. Proprio questa situazione di instabilità potrebbe essere tanto risolutiva quanto problematica, per la guerra in Ucraina.

Il report dell’intelligence, inoltre, ha confermato che Putin sarebbe scampato a un attentato a marzo. Una rivelazione che già a maggio era stata fatta da Kyrylo Budanov, il capo dell’intelligence militare ucraina.

Il sesto pacchetto di sanzioni anti-russe

Intanto continuano gli sforzi dell’Ue per spingere Putin a mollare la presa dell’Ucraina. Il sesto pacchetto di sanzioni include l’embargo graduale al petrolio che arriva via mare in Europa, e prevede alcune deroghe per il greggio trasportato attraverso gli oleodotti. Tolto dalla lista nera delle sanzioni il patriarca ortodosso Kirill.

Stoltenberg: “Prepararsi a una guerra di usura a lungo termine”

Le previsioni sulla guerra non appaiono rosee. Secondo il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg, l’Occidente deve essere pronto a una “guerra di usura” a “lungo termine”. Una guerra per la quale gli ucraini “stanno pagando un prezzo alto”, e a causa della quale anche la Russia sta “subendo molte perdite”.

La Nato, ha sottolineato Stoltenberg, dovrà sostenere l’Ucraina al tavolo dei negoziati per garantirle l’esito migliore, ma spetta al Paese direttamente coinvolto nel conflitto decidere se cedere dei territori alla Russia per far finire la guerra.

stoltenbergFonte foto: ANSA
Il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg

Zelensky esulta per i lanciarazzi Himars

Nel consueto video quotidiano, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha nel frattempo ribadito l’arrivo dei lanciarazzi Himars dagli Stati Uniti: “Queste armi ci aiuteranno davvero a salvare la vita del nostro popolo e a proteggere la nostra terra”.

“Sono grato al presidente Biden, a tutti i nostri amici americani e al popolo degli Stati Uniti per il loro sostegno. Non vediamo l’ora”, ha concluso Zelensky.

vladimir-putin Fonte foto: ANSA
,,,,,,,,