,,

Ascolti tv e dati Auditel 17 luglio: domina la quarta puntata di Temptation Island, battuti Rai 1 e Report

I dati Auditel relativi a lunedì 17 luglio 2023: in prima serata il duello tra Rai 1 e Mediaset col Giovane Montalbano e Temptation Island

Pubblicato:

La Rai cede. Lunedì 17 luglio la tv di Stato domina il preserale e l’access prime time, ma non la prima serata. Rai 1 si impone con Reazione a catena Techetechetè, ma Il giovane Montalbano finisce dietro a Temptation Island, entrambi in onda su Canale 5. Completa il podio Report su Rai 3. Ecco tutti i dati Auditel della giornata.

La prima serata del 17 luglio: domina Temptation Island

Ecco i dati della prima serata con il numero dei telespettatori e il rispettivo share:

  • Canale 5, Temptation Island: 3.344.000 spettatori (25,9%);
  • Rai 1, Il giovane Montalbano: 2.477.000 spettatori (16,5%);
  • Rai 3, Report: 1.058.000 spettatori (6,6%).

Fuori dal podio:

  • Italia 1, Fast and Furious – Solo parti originali: 837.000 spettatori (5,4%);
  • Rete 4, Zona Bianca: 508.000 spettatori (4,2%);
  • La7, La figlia del generale: 466.000 spettatori (3,2%);
  • Rai 2, Che Todd ci aiuti: 443.000 spettatori (3%);
  • Nove, Only Fun: 377.000 spettatori (2,5%);
  • Tv8, Cops – Una banda di poliziotti: 143.000 spettatori (0,9%).

17 luglio 2023 auditelFonte foto: ANSA
Marco Liorni, conduttore di Reazione a Catena

I dati dell’access prime time

Ecco i dati dell’access prime time (dalle 20,30 alle 21,30) con il numero dei telespettatori e il rispettivo share:

  • Rai 1, Techetecheté: 3.019.000 spettatori (19%);
  • Canale 5, Paperissima Sprint: 2.801.000 spettatori (17,6%);
  • Rai 3, Un posto al sole: 1.339.000 spettatori (8,4%).

Ai piedi del podio:

  • Italia 1, NCIS New Orleans: 972.000 spettatori (6,3%);
  • La7, In onda: 957.000 spettatori (6%);
  • Rai 2, Tg2 Post: 667.000 spettatori (4,2%);
  • Rete 4, Controcorrente – Seconda parte: 627.000 spettatori (3,9%);
  • Rete 4, Controcorrente – Prima parte: 521.000 spettatori (3,4%);
  • Tv8, 4 Hotel: 367.000 spettatori (2,4%);
  • Nove, Cash or Trash: 311.000 spettatori (2%).

I dati del preserale

Di seguito i dati del preserale (dalle 18 alle 20) con il numero dei telespettatori e il rispettivo share:

  • Rai 1, Reazione a catena: 3.172.000 spettatori (27,6%);
  • Rai 1, Reazione a catena – L’intesa vincente: 2.120.000 spettatori (22,4%);
  • Canale 5, Caduta libera: 1.548.000 spettatori (14%).

Fuori dal podio:

  • Rai 3, Tg Regione: 1.693.000 spettatori (13,7%);
  • Canale 5, Caduta libera – Inizia la sfida: 1.146.000 spettatori (12,7%);
  • Rai 3, Via dei Matti n° 0: 751.000 spettatori (5%);
  • Rai 3, Blob: 678.000 spettatori (4,9%);
  • Rai 2, NCIS: 667.000 spettatori (5%);
  • Rete 4, Tempesta d’amore: 554.000 spettatori (4%);
  • Rai 2, Hawaii Five-O: 496.000 spettatori (4,7%);
  • Italia 1, CSI: 355.000 spettatori (2,8%);
  • Nove, Cash or Trash: 339.000 spettatori (2,6%);
  • Italia 1, Studio Aperto Mag: 333.000 spettatori (3,4%);
  • Tv8, 4 Ristoranti: 282.000 spettatori (2,4%);
  • La7, Padre Brown – 2° episodio: 104.000 spettatori (1%);
  • La7, Padre Brown – 1° episodio: 84.000 spettatori (1%).

Ascolti tv, come funziona l’Auditel

Auditel è una srl le cui quote appartengono alle varie emittenti. Fotografa, minuto per minuto, l’intera offerta televisiva tramite il monitoraggio di 16.100 famiglie, rappresentative dell’intera popolazione italiana, che formano il campione Auditel, il cosiddetto SuperPanel.

Le famiglie sono dotate di una apparecchiatura elettronica che consente di analizzare, 24 ore su 24, i loro consumi televisivi. I dati vengono raccolti e pubblicati da Auditel prima delle 10 del mattino.

TAG:

auditel-17-luglio-2023 Fonte foto: ANSA
,,,,,,,,