,,

Traffico da bollino rosso in autostrada nel weekend, primo esodo verso il mare: gli orari a rischio code

Intenso traffico in autostrada a partire da venerdì 21 luglio: sabato 22 bollino rosso nella mattinata e domenica 23 meglio mettersi in marcia mattina o sera

Pubblicato:

Le vacanze estive si avviano ad entrare nel vivo e le autostrade si preparano ad accogliere il consueto esodo in direzione delle località di mare e di montagna. Il traffico verso le mete turistiche comincerà a intensificarsi dal pomeriggio di venerdì 21 luglio per poi essere da bollino nero nel weekend.

Traffico in autostrada: quando mettersi in viaggio

E mentre dall’Italia grandi flussi di auto si muovono dal nord verso il sud e dalla Lombardia verso la Svizzera, dalle frontiere calano colonne di vacanzieri europei verso le nostre spiagge e le nostre città d’arte.

Nonostante i rincari della benzina, che accompagnano ogni fuga estiva così come il relativo controesodo, il traffico veicolare nell’estate 2023 sarà più intenso perché l’aumento dei prezzi dei voli ha spinto molti italiani a preferire le quattro ruote.

Traffico in autostrada Fonte foto: ANSA

Il weekend 22-23 luglio per alcuni non sarà il principio delle vacanze, ma un anticipo di ferie: previsti massicci rientri per giornata di domenica 23 luglio.

Traffico autostrade: quando il bollino rosso

Questa la situazione generale, che può variare leggermente a seconda delle zone di partenza:

  • venerdì 21 da bollino rosso a partire dal pomeriggio, mentre situazione in miglioramento nelle ore serali;
  • sabato 22 bollino rosso già dalla mattina, bollino giallo al pomeriggio;
  • domenica 23 bollino rosso in direzione delle città nel pomeriggio, mentre mattina e sera sono da bollino verde.

Autostrade indica le arterie nelle quali, secondo le previsioni, si riscontreranno le maggiori criticità:

  • A1 Milano-Napoli in direzione sud;
  • A7 Milano-Genova in direzione Liguria;
  • A4 in direzione Est verso i laghi;
  • A9 e A8 relativamente a possibili code verso le frontiere con la Svizzera;
  • A14 Bologna-Taranto.

Divieto di transito per i mezzi pesanti

Questo, comunque, è solo l’antipasto: per l’esodo vero e proprio l’appuntamento è rimandato ad agosto. Il picco del traffico, secondo le statistiche degli ultimi anni, è previsto per la giornata di sabato 5 agosto.

Per agevolare il traffico veicolare il divieto di transito dei mezzi pesanti viene esteso dalla giornata di sabato anche al venerdì pomeriggio.

E i cantieri maggiormente problematici per la circolazione verranno rimossi così da garantire almeno due corsie per la marcia delle automobili.

Ma tornando ai rincari della benzina, che in autostrada raggiungono il picco, i consumatori hanno la facoltà di risparmiare qualche euro su ogni pieno grazie al comparatore predisposto dal ministero.

Traffico autostrada Fonte foto: ANSA
,,,,,,,,