,,

Incendio a Erice, il monte della cittadina inghiottito dalle fiamme: paura per i forti venti di scirocco

Oltre 75 gli interventi dei Vigili del Fuoco, nell'area insieme alla Protezione Civile e all'Esercito per spegnere le fiamme

Di: VirgilioNotizie | Pubblicato:

Niente tregua nella notte a Erice, nel libero consorzio comunale di Trapani. Le fiamme, che hanno devastato il monte San Giuliano e le aree limitrofe già nella serata di ieri, sono state estinte alle prime ore dell’alba di oggi, venerdì 6 maggio, come annunciato dai Vigili del Fuoco. Le zone più colpite dall’incendio sono state l’area boschiva di Martogna e Sant’Anna. Sono andati in fumo ettari di vegetazione.

L’incendio sarebbe stato causato dall’uomo: si vaglia la pista dolosa

Per il terribile rogo che ha colpito il territorio comunale di Erice si ipotizza la pista dolosa. Sarebbero infatti stati trovati diversi punti di innesco.

Tanta la preoccupazione per i forti venti di scirocco che si stanno abbattendo sulla Sicilia da ieri, e che hanno fatto propagare le fiamme. Durante la notte le autorità hanno sorvegliato l’area nel timore che il vento potesse alimentare nuovi roghi.

Almeno 75 gli interventi dei Vigili del Fuoco a Erice e zone limitrofe

Sul luogo sono dovuti intervenire i Vigili del Fuoco di Trapani, alcune squadre di Palermo e i volontari della Protezione Civile, che hanno provveduto a coordinare le operazioni di evacuazione delle abitazioni. In tanti hanno deciso di passare la notte fuori dalle proprie abitazioni.

Sono stati almeno 75 gli interventi dei pompieri. Sul luogo anche i militari dell’82esimo centro Csar, con l’ausilio di un canadair. In via precauzionale è stata chiusa al transito la strada provinciale che da Erice porta a Trapani, con il traffico dirottato sulla strada provinciale 20 che passa per Valderice.

Incendio a Erice, il monte della cittadina inghiottito dalle fiamme: paura per i forti venti di sciroccoFonte foto: Profilo Twitter dei Vigili del Fuoco
Un’immagine dell’incendio a Erice.

Venti di scirocco su tutta la Sicilia: danni alle isole, stop ai collegamenti

I forti venti di scirocco provenienti da Sud Est si stanno abbattendo su tutta la Sicilia con raffiche anche superiori ai 50 chilometri orari. Tanto da rendere impossibili i collegamenti con le isole, con aliscafi e navi che hanno sospeso tutte le corse di linea con la terraferma.

Violente mareggiate si sono abbattute sulle Isole Eolie. A Porto delle Genti, sull’isola di Lipari, le onde hanno raggiunto le case che danno sulla spiaggia, totalmente inghiottita dal mare.

Tanti i danni riportati dagli agricoltori, in particolari quelli dei vigneti di Salina, Lipari e Vulcano, ma anche di altri tipi di coltivazione in tutte le isole.

erice Fonte foto: Profilo Twitter dei Vigili del Fuoco
,,,,,,,,