,,

Otto bambini bloccati su una lingua di neve sospesa nel vuoto: salvati dalla polizia a Prato Nevoso

Otto bambini salvati dalla Polizia a Prato Nevoso: evitato pericolo su un pendio fuori pista grazie a una cordata umana.

Pubblicato:

È di otto bambini salvati il bilancio di un intervento della Polizia di Stato presso l’impianto sciistico di Prato Nevoso. Il gruppo, accompagnato da due maestri di sci, si trovava in una situazione di pericolo su un pendio fuori pista. L’intervento è avvenuto il 23 marzo alle 10.40, quando gli agenti hanno notato la posizione critica dei bambini.

Intervento tempestivo della Polizia

Come indicato dal portale ufficiale della Polizia di Stato, il gruppo di bambini, di età compresa tra i sei e gli undici anni, era fermo su una cornice di neve instabile, a rischio di crollo. La situazione era resa ancora più pericolosa dalla presenza di un salto di dodici metri che li separava dalla pista sottostante.

Salvataggio con cordata umana

Gli agenti della Polizia di Stato di Cuneo hanno raggiunto i bambini utilizzando tecniche di arrampicata e hanno formato una cordata umana per trasferirli in sicurezza lungo il pendio. Grazie a questa manovra, i bambini sono stati portati incolumi sulla pista.

Raccomandazioni della Questura di Cuneo

La Questura di Cuneo, in merito all’incidente, ha sottolineato l’importanza di consultare il bollettino valanghe prima di ogni escursione e ha ribadito la necessità di rispettare le misure di sicurezza previste dalla normativa di settore per garantire la sicurezza nelle attività sportive in montagna.

Polizia repertorio Fonte foto: IPA

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

,,,,,,,,