,,

Influenza del pomodoro, risolto il mistero? Cos'è davvero e quali sono i rischi per l'Italia e l'Europa

C'è molta preoccupazione per l'influenza del pomodoro che infetta i bambini e le persone immunocompromesse, ma si tratterebbe di una malattia già nota

Pubblicato:

Fa paura l’influenza del pomodoro, nota anche come febbre del pomodoro. La malattia che colpisce principalmente i bambini si sta diffondendo lontano da noi, ma in tanti sono preoccupati per il suo possibile arrivo in Italia. Nel Regno Unito sono stati isolati due casi che hanno permesso di fare luce su questo nuovo mistero medico.

Cos’è l’influenza del pomodoro che preoccupa il mondo: i sintomi

La tomato flu o tomato fever è una nuova malattia che è stata identificata per la prima volta nel mese di maggio di quest’anno in tre stati dell’India.

Si chiama in questo modo perché, oltre a sintomi similinfluenzali causa eruzioni cutanee e vesciche rosse purulente che possono raggiungere le dimensioni di pomodori.

Qua tutto quello che c’è da sapere sull’influenza del pomodoro: dai sintomi alle cure. È ancora ignoto il patogeno che sta causando questa malattia. Ma gli scienziati inglesi e indiani hanno una teoria molto solida basata sui pochi dati disponibili.

Due casi di influenza del pomodoro nel Regno Unito: cosa è emerso

Una bimba di 13 mesi e il fratello di 5 anni sono stati visitati dal loro pediatra nel Regno Unito dopo essere stati in viaggio con la loro famiglia nello stato indiano di Kerala, dove è scoppiato il focolaio più grande di influenza del pomodoro.

Durante la loro permanenza all’estero, di circa un mese, i piccoli e i loro genitori sono stati ospitati da parenti e amici in diverse città. Quelle in cui sono stati rilevati i primi casi della malattia misteriosa.

Una settimana prima di fare ritorno in Inghilterra, entrambi i bambini avrebbero giocato con un coetaneo che aveva da poco passato quella che i media locali stavano già chiamando influenza del pomodoro.

I sintomi dei due bimbi malati portati in ospedale in Inghilterra

Dopo un’altra settimana la bimba, in particolare, e il fratellino hanno iniziato ad avere i primi sintomi sospetti. Nessuno dei due avrebbe avuto febbre o altre manifestazioni sistemiche.

Entrambi avevano delle vesciche dolorose. Il maschietto dopo due giorni ha iniziato a guarire, mentre la sorellina ha iniziato ad avere lesioni anche all’interno della bocca, che causavano salivazione eccessiva.

Le lesioni sono guarite nel giro di 6 giorni per il bambino e nel giro di 16 giorni nella bimba. Entrambi non dovrebbero avere cicatrici.

Entrambi positivi a enterovirus coxsackievirus A16: cosa significa

Entrambi i piccoli sono stati sottoposti a esami specifici in un ospedale pediatrico, dove tuttavia non sono stati ricoverati. Per loro è stato disposto infatti solo l’isolamento domiciliare.

Entrambi sono risultati negativi al vaiolo delle scimmie e positivi a un ceppo di enterovirus, il coxsackievirus A16, responsabile della malattia mani piedi bocca.

Una scoperta in linea con quanto sta emergendo anche in India, dove i tecnici di laboratorio stanno riscontrando positività al patogeno nei bambini sintomatici, e dove i medici chiedono alle autorità sanitarie di non diffondere allarmismo.

A Kerala sono tanti i pediatri che sottolineano che l’influenza del pomodoro non sarebbe altro che la malattia esantematica enterovirale che si sta manifestando, per fattori ancora da chiarire, in maniera particolarmente violenta.

Cos’è la mani piedi bocca e cosa c’entra con l’influenza del pomodoro

La mani piedi bocca (o mano piede bocca) è una malattia causata da diversi enterovirus, che colpisce soprattutto i bambini in età prescolare.

Mani di un bambino che ha contratto la malattia mani piedi bocca.

I sintomi includono febbre, ulcere orali dolorose ed eruzioni cutanee su mani, piedi e natiche. Il trattamento consiste nel tenere bassa la temperatura corporea e trattare il dolore, aspettando la naturale guarigione degli sfoghi.

Si contrae da persone infette attraverso il contatto stretto o droplet, feci (ad esempio cambiando il pannolino di un bambino infetto e poi sfregandosi gli occhi o la bocca), oggetti e superfici contaminati.

Per evitare la diffusione della malattia è necessario lavarsi frequentemente le mani e igienizzare la casa, facendo particolare attenzione alle maniglie e alle manopole.

Risolto il mistero del “nuovo virus” che circola in India tra i bambini?

Insomma, gli scienziati ritengono che dietro l’influenza del pomodoro non ci sia un nuovo virus, ma una variante particolarmente aggressiva di coxsackievirus A16. E che la temuta tomato flu non sia altro che la mani piedi bocca.

Tuttavia dovranno essere condotti ulteriori studi sui piccoli pazienti indiani per confermare questa teoria, ed eventualmente per capire perché la malattia si stia manifestando in forme così gravi, con vesciche dolorose e particolarmente grandi.

Influenza del pomodoro in Italia: quali sono i rischi e quanti casi ci sono

Non ci sono casi di influenza del pomodoro in Italia, mentre la malattia mani piedi bocca fa parte delle malattie esantematiche comuni nell’infanzia.

Difficile, come sempre in questi casi e in fasi così precoci del contagio, calcolare quali siano i rischi per il nostro Paese e per il resto d’Europa, viste anche tutte le incertezze che riguardano la “nuova” malattia.

La speranza è che nello stato di Kerala vengano fatti interventi mirati per evitare la diffusione del patogeno e mettere in sicurezza scuole e asili.

Sembra tuttavia chiaro che non siamo di fronte all’inizio di una nuova pandemia, o almeno non all’inizio di una pandemia come quella di Sars-Cov-2 che ha messo in ginocchio i nostri ospedali durante le prime ondate.

Anche se dovesse diffondersi alle nostre latitudini, l’influenza del pomodoro appare come una patologia gestibile e non particolarmente grave, a patto di trattarla in tempo e osservare le corrette norme igieniche per evitarne la diffusione.

TAG:

Dalla Spagnola al coronavirus, le epidemie dell'ultimo secolo Fonte foto: 123RF
Dalla Spagnola al coronavirus, le epidemie dell'ultimo secolo
,,,,,,,,