Covid, il bollettino: nuovi contagi e morti. I dati per regione
I numeri dell'emergenza coronavirus in Italia, 30 novembre:: quante sono le vittime e quanti i casi nelle ultime 24 ore
Di: VirgilioNotizie | Pubblicato il:
Dall’inizio della pandemia sono 1.601.554 le persone totali che hanno contratto il coronavirus, come riferisce il bollettino odierno (30 novembre 2020) diffuso dal ministero della Salute: i nuovi casi sono 16.377 (ieri +20.648), mentre i morti delle ultime 24 ore sono 672 (ieri +541). In numero complessivo dei decessi sale a 55.576 vittime da febbraio.
Le persone guarite o dimesse complessivamente in Italia durante l’emergenza sanitaria sono 757.507: +23.004 oggi, mentre domenica erano state 13.642.
I tamponi sono stati 130.524, cioè 46.410 in meno rispetto a ieri (176.934). Il tasso di positività è del 12,5%, ieri era dell’11,7%.
I pazienti ricoverati con sintomi sono attualmente 33.187, mentre quelli più gravi ricoverati in terapia intensiva sono 3.744 (-9; anche ieri -9). Durante la seconda ondata è stato superato il picco delle degenze ordinarie (oltre 29 mila) di marzo-aprile. Tuttavia non si è mai superato il picco di aprile sul fronte ricoveri in terapia intensiva. In primavera, più precisamente il 3 aprile, i malati gravi toccarono quota 4.068 unità.
Coronavirus, gli incrementi regione per regione
Ecco i dati sui nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore nelle regioni d’Italia:
- Lombardia: 1.929
- Piemonte: 1.185
- Campania: 1.626
- Veneto: 2.003
- Emilia-Romagna: 2.041
- Lazio: 1.589
- Toscana: 893
- Sicilia: 1.138
- Puglia: 1.102
- Liguria: 236
- Friuli Venezia Giulia: 575
- Marche: 252
- Abruzzo: 556
- Umbria: 68
- P.A. Bolzano: 183
- Sardegna: 329
- Calabria: 270
- P.A. Trento: 176
- Basilicata: 92
- Valle d’Aosta: 47
- Molise: 87
TAG:
