,,

Bollettino Covid 9 luglio 2022, calano le terapie intensive. I contagi regione per regione

Diramato il bollettino Covid del 9 luglio 2022: tutti i numeri sui nuovi casi di contagio, sui decessi e sui guariti, ecco la situazione in Italia

Di: VirgilioNotizie | Pubblicato:

Il ministero della Salute ha reso noto nel pomeriggio di sabato 9 luglio 2022 il bollettino quotidiano sul Covid in Italia, con tutti i numeri aggiornati ai nuovi casi di contagio da coronavirus, ai guariti, ai decessi e ai ricoveri negli ospedali. Il punto della situazione.

Bollettino Covid 9 luglio 2022: i dati e la curva dei positivi

Rispetto al bollettino Covid dell’8 luglio 2022, nelle ultime 24 ore sono stati rilevati 98.044 nuovi casi su 389.576 tamponi processati (venerdì erano stati 100.690 su 371.874 tamponi eseguiti).

Il totale delle persone contagiate da quando è scoppiata la pandemia è salito a 19.357.938. Il tasso di positività è al 25,1% (venerdì era al 27,1%).

Bollettino CovidFonte foto: Protezione Civile
La curva dei nuovi positivi al Covid in Italia aggiornata al 9 luglio 2022.

In calo i decessi registrati: 98 contro i 105 di venerdì. Le vittime totali da inizio pandemia sono salite a 169.062. I dimessi/guariti delle ultime 24 ore sono invece 83.165 (ieri 53.233) per un totale che sale a 17.926.011.

Bollettino Covid 9 luglio 2022: la situazione negli ospedali

In terapia intensiva si registra una diminuzione di 17 pazienti su un totale di 344. Per quanto riguarda i reparti ordinari, si registrano 232 ricoveri in più su un totale di 8.864 pazienti.

Bollettino Covid 9 luglio 2022: la situazione nelle regioni

Di seguito la situazione aggiornata regione per regione. Il primo numero indica il totale dei casi, il secondo (tra parentesi) le persone attualmente positive e il terzo (ancora tra parentesi) l’incremento giornaliero.

  • Lombardia: 3.157.791 (146.737) (12.646)
  • Veneto: 1.935.448 (97.151) (9.214)
  • Campania: 1.929.365 (171.325) (12.814)
  • Lazio: 1.805.846 (193.854) (9.808)
  • Emilia-Romagna: 1.632.663 (75.385) (6.910)
  • Sicilia: 1.374.887 (119.386) (8.584)
  • Piemonte: 1.292.565 (55.399) (5.223)
  • Puglia: 1.274.218 (81.405) (8.251)
  • Toscana: 1.255.695 (76.511) (5.071)
  • Marche: 521.792 (19.691) (2.828)
  • Liguria: 493.299 (20.904) (2.265)
  • Abruzzo: 453.988 (44.917) (2.616)
  • Calabria: 439.852 (54.532) (2.999)
  • Friuli Venezia Giulia: 416.538 (20.236) (2.057)
  • Sardegna: 373.474 (35.136) (2.033)
  • Umbria: 320.097 (20.337) (1.789)
  • P.A. Bolzano: 232.604 (5.958) (704)
  • P.A. Trento: 180.167 (5.957) (678)
  • Basilicata: 154.156 (12.423) (1.002)
  • Molise: 74.634 (4.449) (432)
  • Valle d’Aosta: 38.859 (1.172) (120)

Bollettino Covid 9 luglio 2021: la situazione un anno fa

Esattamente un anno fa, in questa stessa data, cioè il 9 luglio 2021, si erano registrati 1.390 nuovi casi e 25 decessi. In totale le persone positive in Italia erano 41.396.

Il totale dei vaccini anti Covid somministrati in Italia

Alla data di sabato 9 luglio 2022 sono state somministrate in Italia 138.410.381 dosi di vaccino anti Covid, così ripartite:

• Totale dei cittadini con almeno una dose: 49.409.330 (91,51% della popolazione over 12 – persone con almeno una somministrazione);
• Totale dei cittadini che hanno completato il ciclo vaccinale: 48.657.991 (90,12% della popolazione over 12 – persone che hanno completato il ciclo vaccinale);
• Totale con almeno una dose + guariti da al massimo 6 mesi: 52.123.313 (96,54% della popolazione over 12)
• Totale con booster + guariti post seconda dose/unica dose: 42.300.906 (88,67% della popolazione over 12).

TAG:

Bollettino Covid Fonte foto: ANSA
,,,,,,,,