,,

Ascolti tv e dati Auditel venerdì 15 settembre: Tim Music Awards su Rai1 batte il Grande Fratello su Canale 5

I dati Auditel di venerdì 15 settembre: duello tra Rai 1 e Mediaset, con Tim Music Awards e il Grande Fratello protagonisti in prima serata

Pubblicato:

Grande successo per la Rai negli ascolti tv di venerdì 15 settembre 2023. A vincere la battaglia dell’Auditel in prima serata è Rai1 con la prima puntata di Tim Music Awards che ha conquistato il 17,5% di share battendo Canale 5 che, col Grande Fratello, si è fermato al 16.1%. Ecco tutti i dati Auditel della giornata.

La prima serata del 15 settembre: vince Tim Music Awards

Ecco i dati della prima serata con il numero dei telespettatori e il rispettivo share:

  • Rai1, Tim Music Awards: 2.382.000 spettatori (17.5%);
  • Canale 5, Grande Fratello: 2.008.000 spettatori (16.1%);
  • Italia1, Non-Stop: 1.172.000 spettatori (8.1%).

Fuori dal podio:

  • Rete4, Quarto grado: 997.000 spettatori (7.6%);
  • Rai2, N.C.I.S.: 847.000 spettatori (4.7%);
  • La7, Propaganda Live: 715.000 spettatori (5.9%);
  • Rai2, N.C.I.S. Hawai’i: 640.000 spettatori (4.4%);
  • Rai3, 1985, Allarme nel Mediterraneo: 370.000 spettatori (2.3%);
  • Tv8, I delitti del BarLume – Indovina chi?: 358.000 spettatori (2.2%);
  • Nove, Aldo, Giovanni e Giacomo – Tel Chi el Telun: 303.000 spettatori (1.8%).

7 settembre 2023 auditelFonte foto: ANSA
Marco Liorni, conduttore di Reazione a Catena.

I dati dell’access prime time

Ecco i dati dell’access prime time (dalle 20,30 alle 21,30) con il numero dei telespettatori e il rispettivo share:

  • Rai1, Cinque minuti: 3.645.000 spettatori (20.5%);
  • Canale5, Paperissima Sprint Estate: 2.592.000 (14.3%);
  • Rai3, Un posto al sole: 1.560.000 spettatori (8.7%);
  • La7, Otto e mezzo: 1.250.000 spettatori (6.9%);
  • Italia1, N.C.I.S.: 1.223.000 spettatori (6.8%);
  • Rai3, Il cavallo e la torre: 1.210.000 spettatori (6.7%);
  • Rete4, Stasera Italia (seconda parte): 1.141.000 spettatori (6,3%);
  • Rete4, Stasera Italia (prima parte): 946.000 spettatori (5,3%);
  • Rai2, Tg2 Post Estate: 757.000 spettatori (4.2%);
  • Tv8, 100% Italia: 511.000 spettatori (2.8%);
  • Nove, Don’t forget the lyrics: 452.000 spettatori (2.5%).

I dati del preserale

Di seguito i dati del preserale (dalle 18 alle 20) con il numero dei telespettatori e il rispettivo share:

  • Rai1, Reazione a Catena: 3.590.000 spettatori (26.6%);
  • Rai1, Reazione a Catena – L’Intesa Vincente: 2.473.000 spettatori (23.6%);
  • Canale5, Caduta Libera: 1.974.000 spettatori (15.6%);
  • Rai3, Tg Regione: 2.106.000 spettatori (14.5%);
  • Canale5, Caduta Libera – Inizia la Sfida: 1.103.000 spettatori (11.7%);
  • Italia1, C.S.I. Miami: 748.000 spettatori (4.9%);
  • Rai3, Blog: 757.000 spettatori (4.6%);
  • Rai3, Viaggio in Italia: 757.000 spettatori (4.3%);
  • Italia1, Studio Aperto Mag: 407.000 spettatori (3.7%);
  • Rete4, Tempesta d’Amore: 600.000 spettatori (3.6%)
  • Nove, Cash or Trash – Chi Offre di Più?: 456.000 spettatori (3%);
  • Tv8, 4 Ristoranti: 293.000 spettatori (2.1%);
  • La7, Padre Brown (primo episodio): 179.000 spettatori (2%);
  • La7, Padre Brown (secondo episodio): 217.000 spettatori (1.7%).

Ascolti tv, come funziona l’Auditel

Auditel è una srl le cui quote appartengono alle varie emittenti. Fotografa, minuto per minuto, l’intera offerta televisiva tramite il monitoraggio di 16.100 famiglie, rappresentative dell’intera popolazione italiana, che formano il campione Auditel, il cosiddetto SuperPanel.

Queste famiglie sono dotate di una apparecchiatura elettronica che consente di analizzare, 24 ore su 24, i loro consumi televisivi. I dati vengono raccolti e pubblicati da Auditel prima delle 10 del mattino.

TAG:

Carlo Conti Fonte foto: ANSA
,,,,,,,,