,,

Ascolti tv, dati Auditel martedì 3 gennaio: vince il film russo Pattini d'argento, in calo Greggio e Iacchetti

I dati Auditel per i programmi di martedì 3 gennaio 2023: Rai 1 prende tutto, Pattini d'argento domina con Sister Act. Calo per Greggio e Iacchetti

Pubblicato:

Rai 1 vince ancora. Il 2023 è iniziato alla grande per la tv di Stato, che per il terzo giorno consecutivo infila il tris, dal preserale alla prima serata, passando per l’access prime time. Rai 1 si impone, in sequenza, con ‘L’Eredità, ‘I Soliti Ignoti‘ e il film russo ‘Pattini d’argento’. La sorpresa più grande della prima serata arriva però da Rai 3, che con ‘Sister Act’ si piazza al secondo posto, davanti a Canale 5. Nell’access prime time, da segnalare un calo di ‘Striscia la Notiziacondotta da Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti rispetto alla rilevazione precedente, ma soprattutto un balzo proprio de ‘I Soliti Ignoti’, che sfiora i 5 milioni di telespettatori. Ecco tutti i dati Auditel della giornata.

La prima serata del 3 gennaio: doppietta Rai con Pattini d’argento e Sister Act

Ecco i dati della prima serata con il numero dei telespettatori e il rispettivo share:

  • Rai 1, Pattini d’argento: 2.933.000 spettatori (18,2%);
  • Rai 3, Sister Act – Una svitata in abito da suora: 1.865.000 spettatori (10,1%);
  • Canale 5, Natale da chef: 1.727.000 spettatori (10,5%);
  • Italia 1, Un’impresa da Dio: 1.191.000 spettatori (6,4%);
  • Rete 4, Zona bianca: 902.000 spettatori (6%);
  • Rai 2, Charlie’s Angeles: 886.000 spettatori (5%);
  • Tv8, Quando arriva il Natale: 568.000 spettatori (3,1%);
  • La7, Schegge di paura: 507.000 spettatori (3,1%);
  • Nove, Imagine John Lennon: 219.000 spettatori (1,2%).

I dati del preserale

Di seguito i dati del preserale (dalle 18 alle 20) con il numero dei telespettatori e il rispettivo share:

  • Rai 1, L’Eredità: 4.232.000 spettatori (24,3%);
  • Canale 5, Caduta Libera: 3.370.000 spettatori (19,4%);
  • Rai 1, L’Eredità – La sfida dei 7: 3.244.000 spettatori (22%);
  • Canale 5, Caduta Libera – Inizia la Sfida: 2.543.000 spettatori (17,1%);
  • Rai 3, Tg Regione: 2.530.000 spettatori (13,8%);
  • Rai 3, Blob: 1.021.000 spettatori (5,2%);
  • Rete 4, Tempesta d’amore: 787.000 spettatori (4%);
  • Italia 1, CSI: 755.000 spettatori (4%);
  • Rai 2, Drusilla e L’Almanacco del giorno dopo: 619.000 spettatori (3,1%);
  • Rai 2, FBI: 565.000 spettatori (3,3%);
  • Italia 1, Studio Aperto Mag: 557.000 spettatori (3,5%);
  • Nove, Cash or Trash – Chi offre di più?: 555.000 spettatori (3%);
  • Tv8, 4 Hotel: 498.000 spettatori (2,8%);
  • La7 – Lingo – Parole in gioco: 298.000 spettatori (1,8%).
  • La7 – Lingo – La prima sfida: 194.000 spettatori (1,3%).

soliti ignotiFonte foto: ANSA
Amadeus, conduttore de ‘I soliti ignoti’ in onda su Rai 1

I dati dell’access prime time

Ecco i dati dell’access prime time (dalle 20:30 alle 21:30) con il numero dei telespettatori e il rispettivo share:

  • Rai 1, I soliti ignoti: 4.946.000 spettatori (23,6%);
  • Canale 5, Striscia la Notizia: 3.549.000 spettatori (17,1%);
  • Rai 3, Un posto al sole: 1.640.000 spettatori (7,8%);
  • Italia 1, NCIS: 1.426.000 spettatori (6,9%);
  • Rai 3, Il cavallo e la torre: 1.389.000 spettatori (6,8%);
  • La7, In Onda: 1.308.000 spettatori (6,2%);
  • Rete 4, Controcorrente (prima parte): 885.000 spettatori (4,4%);
  • Rete 4, Controcorrente (seconda parte): 871.000 spettatori (4,1%);
  • Rai 2, Tg2 Post: 723.000 spettatori (3,4%);
  • Tv8, 4 Hotel: 716.000 spettatori (3,5%);
  • Nove, Don’t forget the lyrics: 396.000 spettatori (1,9%).

Ascolti tv, come funziona l’Auditel

Auditel è una srl le cui quote appartengono alle varie emittenti. Fotografa, minuto per minuto, l’intera offerta televisiva attraverso il monitoraggio di 16.100 famiglie, rappresentative dell’intera popolazione italiana, che formano il campione Auditel, il cosiddetto SuperPanel.

Queste famiglie sono dotate di una apparecchiatura elettronica che consente di analizzare, 24 ore su 24, i loro consumi televisivi. I dati vengono raccolti e pubblicati da Auditel prima delle 10 del mattino.

greggio-iacchetti Fonte foto: ANSA
,,,,,,,,