Ora legale: perché potrebbe essere l'ultima volta in Italia
Nella notte è scattata l'ora legale: lancette avanti di 60 minuti, forse per l'ultima volta in Italia
Nella notte tra sabato 27 e domenica 28 marzo, più precisamente alle 2, è entrata in vigore anche in Italia l’ora legale. Le lancette sono state spostate avanti di un’ora e gli italiani, quindi, hanno dormito 60 minuti in meno. Durante il giorno, però, da ora e fino al prossimo 31 ottobre, si avrà un’ora in più di luce la sera e una in meno la mattina.
Il passaggio dall’ora solare all’ora legale avvenuto stanotte potrebbe essere l’ultimo in Italia.
L’Europa, infatti, già nel 2018, ha chiesto di uniformare l’orario a livello comunitario. La risoluzione che prevede l’abolizione dell’obbligo per gli Stati membri di cambiare l’orario due volte l’anno è stata approvata con l’84% dei voti.
L’Italia ha sempre accolto con freddezza l’ipotesi di rinunciare al doppio orario, mentre altri paesi, come Francia, Germania, Finlandia, Lituania, Svezia ed Estonia, si sono già dichiarati favorevoli all’orario unico per tutto l’anno.
Le conseguenze psicologiche dell’ora solare e legale
Secondo alcuni sondaggi fatti in Europa e riportati da ‘La Repubblica’, il cambio d’ora rappresenterebbe una fonte di stress: il passaggio all’ora solare, con le giornate più corte, causerebbe più sintomi di depressione per tutto il periodo invernale, mentre l’ora legale avrebbe l’effetto di un mini jet-lag.
Il risparmio energetico legato all’ora legale
Ciò nonostante, come riporta ‘Ansa’, Terna (la società che gestisce la rete di trasmissione elettrica nazionale) ha calcolato che, grazie al ritorno dell’ora legale, “nei prossimi 7 mesi in Italia avremo positivi impatti per il sistema energetico dal punto di vista elettrico, ambientale ed economico”.
Sempre secondo Terna, “nel 2020 i benefici dell’ora legale hanno determinato un risparmio pari a 400 milioni di kWh (quanto il consumo medio annuo di elettricità di circa 150 mila famiglie), un valore corrispondente a minori emissioni di CO2 in atmosfera per 205mila tonnellate e a un risparmio economico pari a circa 66 milioni di euro”.
Nel 2020 i valori sono stati fortemente influenzati dalla complessiva riduzione dei consumi energetici, legata alla chiusura delle attività per effetto dell’emergenza sanitaria da Covid-19.
Terna ha rilevato che, dal 2004 al 2020, il minor consumo di elettricità per l’Italia, dovuto all’ora legale, è stato pari a circa 10 miliardi di kilowattora e ha comportato, in termini economici, un risparmio per i cittadini di 1 miliardo e 720 milioni di euro.