Bollettino Covid 18 aprile 2022, tasso di positività in leggero aumento
Tutti i numeri del bollettino Covid del giorno di Pasquetta, 18 aprile 2022. Il tasso di positività è cresciuto, si contano 79 nuovi decessi
Il nuovo bollettino sulla situazione Covid in Italia è stato diffuso nel pomeriggio di lunedì 18 aprile. Il documento contiene tutti i numeri aggiornati relativi ai contagi da coronavirus delle ultime 24 ore, oltre ai decessi, alle persone che sono state ricoverate in seguito al contagio e a quelle che, invece, sono guarite dall’infezione e sono state dimesse.
Bollettino 18 aprile 2022: tutti i dati sul Covid e la differenza rispetto a ieri
Rispetto al bollettino di domenica 17 aprile 2022, i nuovi casi sono 18.380 su 105.739 tamponi processati. Il tasso di positività è al 17,3%.
I nuovi decessi sono 79, con il totale delle vittime in Italia dall’inizio dell’epidemia sono salite così a 161.766.
I pazienti positivi attualmente ricoverati in terapia intensiva sono 411 (+8 rispetto a ieri) con 39 nuovi ingressi nelle ultime 24 ore.
I dimessi/guariti delle ultime 24 ore sono 27.704 e salgono complessivamente a 14.352.067
Gli attualmente positivi diminuiscono: sono 9.195 in meno rispetto a domenica e 1.216.843 in totale. Di questi, 1.206.492 sono attualmente in isolamento domiciliare.
Bollettino Covid 18 aprile 2022, la curva dei nuovi positivi in Italia
Fonte foto: Protezione Civile
L’andamento dei contagi in Italia
Bollettino Covid 18 aprile 2022, i contagi regione per regione
La situazione Covid in Italia su base regionale è riportata qui di seguito.
Il primo numero fa riferimento al totale dei casi, il secondo dato segnala le persone attualmente positive mentre la terza cifra indica l’incremento giornaliero.
Regioni: totale casi (casi attuali) (incremento giornaliero)
- Lombardia: 2.674.216 (160.197) (1.614)
- Veneto: 1.598.078 (75.610) (1.673)
- Campania: 1.517.540 (161.779) (1.946)
- Lazio: 1.409.369 (147.270) (1.986)
- Emilia Romagna: 1.359.974 (57.453) (2.916)
- Piemonte: 1.103.225 (59.712) (826)
- Sicilia: 1.056.640 (132.186) (1.355)
- Toscana: 1.054.174 (52.830) (766)
- Puglia: 1.007.349 (101.281) (1.368)
- Marche: 422.922 (8.849) (617)
- Liguria: 409.831 (16.952) (453)
- Friuli Venezia Giulia: 351.984 (24.077) (171)
- Abruzzo: 348.167 (47.920) (574)
- Calabria: 333.566 (82.994) (759)
- Sardegna: 258.376 (30.204) (327)
- Umbria: 254.929 (12.636) (452)
- P.A. Bolzano: 206.156 (4.221) (180)
- P.A. Trento: 156.417 (3.937) (107)
- Basilicata: 118.537 (26.947) (154)
- Molise: 55.230 (8.400) (115)
- Valle d’Aosta: 33.996 (1.388) (21)
Coronavirus, totale vaccini somministrati in Italia
A oggi in Italia sono state somministrate 136.381.484 dosi di vaccino anti Covid, ripartite come segue.
Totale con almeno una dose: 49,37 milioni (91,44% della popolazione).
Totale ciclo vaccinale: 48,57 milioni (89,98% della popolazione).
Totale guariti 1,8 milioni (3,37% della popolazione).
Totale con almeno una dose + guariti da al massimo 6 mesi senza alcuna somministrazione: 51,18 milioni (94,81% della popolazione).
Totale dose addizionale/richiamo (booster): 39,1 milioni (83,87% della popolazione).
Totale guariti post 2ª dose/unica dose: 5,4 milioni (11,60% della popolazione).
Totale dose addizionale/richiamo (booster) + guariti post 2ª dose/unica dose: 44,58 milioni (95,47% della popolazione).
Totale seconda dose booster: 16.163 (0,03% della popolazione).
TAG:
