,,

Ascolti tv dati Auditel mercoledì 26 giugno con Portogallo-Georgia ed Europei 2024 contro Chi l'ha visto-Davos

Dati Auditel sugli ascolti tv relativi a mercoledì 26 giugno 2024: in prima serata gli Europei 2024 con Portogallo-Georgia sfidano Davos 1917 e Chi l'ha visto

Pubblicato:

La Rai non centra il tris nella giornata di mercoledì 26 giugno per quel che riguarda la battaglia degli ascolti tv. I dati Auditel, infatti, premiano Rai 1 nel preserale con Reazione a catena, ma lasciano campo libero nell’access prime time a Paperissima Sprint (Canale 5). In prima serata però rimonta con Portogallo-Georgia degli Europei 2024, che chiude davanti a Chi l’ha visto (Rai 3) e Davos 1917 (Canale 5). Ai piedi del podio Giuseppe Giacobazzi (Italia 1), Detective a passo di danza (Rai 2), Zona bianca (Rete 4), Pechino Express (Tv8)La torre di Babele (La7) e The Peacemaker (Nove). Ecco tutti i dati Auditel della giornata.

La prima serata del 26 giugno: vincono gli Europei 2024

Ecco i dati della prima serata con il numero dei telespettatori e il rispettivo share:

  • Rai 1, Portogallo-Georgia: 5.391.000 spettatori (29,7%);
  • Rai 3, Chi l’ha visto: 1.873.000 spettatori (12,4%);
  • Canale 5, Davos 1917: 1.207.000 spettatori (7,1%).

Fuori dal podio:

  • Italia 1, Giuseppe Giacobazzi: 980.000 spettatori (5,3%);
  • Rai 2, Detective a passo di danza: 944.000 spettatori (5,2%);
  • Rete 4, Zona bianca: 647.000 spettatori (5%);
  • La7, La torre di Babele: 646.000 spettatori (3,5%);
  • Nove, The Peacemaker: 384.000 spettatori (2,4%);
  • Tv8, Pechino Express: 280.000 spettatori (2,3%).

mercoledì 26 giugno 2024 dati auditel ascolti tvFonte foto: ANSA
Pino Insegno, conduttore di Reazione a catena

I dati dell’access prime time

Ecco i dati dell’access prime time (dalle 20,30 alle 21,30) con il numero dei telespettatori e il rispettivo share:

  • Canale 5, Paperissima Sprint: 2.194.000 spettatori (12,1%);
  • Rai 3,  Un Posto al Sole: 1.658.000 spettatori (9,1%);
  • La7, Otto e Mezzo: 1.537.000 spettatori (8,5%).

Ai piedi del podio:

  • Italia 1, NCIS – Unità Anticrimine: 1.319.000 spettatori (7,4%);
  • Rete 4, 4 di Sera – 2^ parte: 777.000 spettatori (4,2%);
  • Rai 2, Tg2 Post: 703.000 spettatori (3,8%);
  • Nove, Cash or Trash: 671.000 spettatori (3,7%);
  • Rete 4, 4 di Sera – 1^ parte: 667.000 spettatori (3,9%);
  • Tv8, Tris per Vincere: 253.000 spettatori (1,4%).

I dati del preserale

Di seguito i dati del preserale (dalle 18 alle 20) con il numero dei telespettatori e il rispettivo share:

  • Rai 1, Reazione a catena: 3.007.000 spettatori (22,8%);
  • Rai 1, Reazione a catena – L’intesa vincente:2.105.000 spettatori (19,5%);
  • Canale 5, Caduta libera: 1.858.000 spettatori (14,7%).

Fuori dal podio:

  • Rai 3, TGR: 1.639.000 spettatori (11,7%);
  • Rai 2, Ucraina-Belgio: 1.604.000 spettatori (14,8%);
  • Canale 5, Caduta libera – Inizia la sfida: 1.513.000 spettatori (15,1%);
  • Rai 3, Viaggio in Italia: 1.226.000 spettatori (7,4%);
  • Rai 3, Blob: 851.000 spettatori (5,4%);
  • Rete 4, Terra Amara: 590.000 spettatori (3,8%);
  • Italia 1, CSI: 530.000 spettatori (3,6%);
  • Nove, Cash or Trash: 394.000 spettatori (2,7%)
  • Italia 1, Studio Aperto Mag: 364.000 spettatori (3,2%);
  • Tv8, Celebrity Chef: 263.000 spettatori (1,9%);
  • La7, Padre Brown: 146.000 spettatori (1,2%).

Ascolti tv, come funziona l’Auditel

Auditel è una srl le cui quote appartengono alle varie emittenti. Fotografa, minuto per minuto, l’intera offerta televisiva tramite il monitoraggio di 16.100 famiglie, rappresentative dell’intera popolazione italiana, che formano il campione Auditel, il cosiddetto SuperPanel.

Le famiglie sono dotate di una apparecchiatura elettronica che consente di analizzare, 24 ore su 24, i loro consumi televisivi. I dati vengono raccolti e pubblicati da Auditel prima delle 10 del mattino.

dati-auditel-ascolti-tv-mercoledi-26-giugno-2024 Fonte foto: ANSA
,,,,,,,,