,,

Ascolti tv, dati auditel giovedì 16 febbraio: Che Dio Ci Aiuti cala, GF Vip segue. Gli eliminati di Masterchef

I dati Auditel di giovedì 16 febbraio 2023: Rai 1 trionfa, "Che Dio Ci Aiuti" cala ma mette dietro il GF Vip

Pubblicato:

Rai 1 continua a dominare nella prima serata di giovedì 16 febbraio 2023. La prima rete della tv di Stato infatti registra un altro successo con la fiction Che Dio Ci Aiuti 7, seppur con dati auditel in calo rispetto alle puntate precedenti. L’appuntamento con la serie tv registra il 20,7% di share, numeri che portano la Rai a vincere la serata nei confronti di Canale5 e del GF Vip che ha ha registrato il 18,7 di share con 2.480.000 di spettatori. Su Sky Uno, invece, successo di Masterchef 12, con due concorrenti eliminati nell’ultima puntata: si tratta di Francesco e Lavinia. Ecco tutti i dati Auditel della giornata.

La prima serata del 16 febbraio: vince Che Dio Ci Aiuti

Ecco i dati della prima serata con il numero dei telespettatori e il rispettivo share:

  • Rai1, Che Dio Ci Aiuti 7: 4.017.000 spettatori (primo episodio: 4.260.000 – 20%, secondo episodio: 3.752.000 – 21.6%)
  • Canale 5, Grande Fratello Vip: 2.480.000 spettatori (18.7%)
  • Rai2, Anna: 1.002.000 spettatori (5.1%)
  • Italia 1, Harry Potter e il Principe Mezzosangue: 959.000 spettatori (5.5%).
  • Rai3, Splendida Cornice: 725.000 spettatori (3.5%)
  • Rete4, Dritto e Rovescio: 851.000 spettatori (5.4%)
  • La7, Piazza Pulita: 757.000 spettatori (4.9%)
  • Tv8, Juventus-Nantes: 1.917.000 spettatori (9%)
  • Nove, Tutte contro lui – The Other Woman: 328.000 spettatori (1.7%)

Ascolti tv, dati auditel giovedì 16 febbraio: Che Dio Ci Aiuti cala, GF Vip segue. Gli eliminati di MasterchefFonte foto: ansa

I dati del preserale

Di seguito i dati del preserale (dalle 18 alle 20) con il numero dei telespettatori e il rispettivo share:

  • Rai1, L’Eredità – La Sfida dei 7: 3.341.000 spettatori (23.2%)
  • Rai1, L’Eredità: 4.688.000 spettatori (26.7%)
  • Canale 5, Avanti il Primo: 2.391.000 spettatori (17.6%)
  • Canale 5, Avanti un Altro: 3.555.000 spettatori (21%)
  • Rai2, Hawaii Five O: 556.000 spettatori (3.4%)
  • Rai2, The Rookie: 694.000 spettatori (3.5%)
  • Italia 1, Studio Aperto Mag: 451.000 spettatori (2.9%)
  • Italia 1, CSI: 744.000 spettatori (3.9%)
  • Rai3, TGR: 2.530.000 spettatori (13.8%)
  • Rai3, Blob: 933.000 spettatori (4.6%)
  • Rai3, Caro Marziano: 1.105.000 spettatori (5.2%)
  • Rete4, Tempesta d’Amore:o 764.000 spettatori (3.8%)
  • La7, Lingo – La Prima Sfida: 189.000 spettatori (1.4%)
  • La7, Lingo – Parole in Gioco: 227.000 spettatori (1.3%)
  • Tv8, Home Restaurant: 264.000 spettatori (1.4%)
  • Nove, Cash or Trash: 429.000 spettatori (2.4%).

I dati dell’access prime time

Ecco i dati dell’access prime time (dalle 20:30 alle 21:30) con il numero dei telespettatori e il rispettivo share:

  • Rai1, Soliti Ignoti: 4.901.000 spettatori (21.9%)
  • Canale 5, Striscia la Notizia: 3.885.000 spettatori (17.4%)
  • Rai2, TG2 Post: 662.000 spettatori (2.9%)
  • Italia1, NCIS: 1.461.000 spettatori (6.6%)
  • Rai3, Il Cavallo e la Torre: 1.450.000 spettatori (6.7%)
  • Rai3, Un Posto al Sole: 1.657.000 spettatori (7.4%)
  • Rete4, Stasera Italia: 927.000 spettatori (4.3%), nella prima parte, e 851.000 spettatori (3.8%), nella seconda parte
  • La7, Otto e Mezzo: 1.479.000 spettatori (6.7%)
  • Tv8, Uefa Europa League: 750.000 spettatori (3.5%)
  • Nove, Don’t Forget the Lyrics: 472.000 spettatori (2.1%).

Ascolti tv, come funziona l’Auditel

Auditel è una srl le cui quote appartengono alle varie emittenti. Fotografa, minuto per minuto, l’intera offerta televisiva attraverso il monitoraggio di 16.100 famiglie, rappresentative dell’intera popolazione italiana, che formano il campione Auditel, il cosiddetto SuperPanel.

Queste famiglie sono dotate di una apparecchiatura elettronica che consente di analizzare, 24 ore su 24, i loro consumi televisivi. I dati vengono raccolti e pubblicati da Auditel prima delle 10 del mattino.

auditel Fonte foto: ANSA
,,,,,,,,