,,

Uova rosa di lumaca mela, allarme in Europa: perché sono pericolose e vietate e cosa fare se le vedi in Italia

La lumaca mela e le sue uova rosa sono considerate pericolose in Europa e, per questo, vietate: cosa bisogna fare in caso di avvistamento in Italia

Pubblicato:

Allarme uova rosa di lumaca mela in Europa: queste particolari uova sono pericolose e considerate vietate nel Vecchio Continente. Ma cosa bisogna fare in caso di avvistamento in Italia?

Cosa sono le uova rosa di lumaca mela

La lumaca mela, nota anche come Pomacea canaliculata, è una particolare specie di lumaca d’acqua dolce originaria del Sud America (in particolare, è originaria dell’Argentina, del Brasile, del Paraguay e dell’Uruguay). Il nome “lumaca mela” è dovuto al fatto che la forma della sua conchiglia ricorda vagamente il frutto.

È considerata una specie invasiva in molte regioni in cui sono state introdotte ed è in grado di riprodursi velocemente e di causare danni seri agli ecosistemi acquatici e all’agricoltura.

La lumaca mela si nutre principalmente di piante acquatiche e terrestri, alghe e detriti vegetali. Può causare danni alle coltivazioni di riso, taro, mais e altre piante coltivate, nonché agli habitat naturali dove possono competere con le specie autoctone per risorse e spazio. La dieta di questa particolare specie può comprendere occasionalmente anche resti animali. E non solo: la lumaca mela è in grado di sopravvivere per diversi mesi senza cibo.

Così come le sue larve, questa specie di lumaca non ha predatori naturali. Ciò la rende un parassita estremamente dannoso, soprattutto per la sua voracità e resistenza.

La lumaca mela produce delle caratteristiche uova di colore rosa, che sono deposte in grandi quantità. Le uova sono resistenti alla siccità e ciò le rende in grado di sopravvivere anche in condizioni avverse e di diffondersi rapidamente.

Uova rosa di lumaca melaFonte foto: iStock - Dony Setyawan

Le uova rosa di lumaca mela sono vietate in Europa

Anche se, almeno all’apparenza, le uova rosa di lumaca mela possono apparire innocue, sono in realtà molto pericolose e, proprio per questo, vietate in tutta Europa. La legislazione dell’Unione Europea le classifica, infatti, come un organismo nocivo soggetto a quarantena, conformemente alla direttiva 2012/697/UE.

Questa specie è considerata pericolosa perché la sua presenza può influenzare negativamente la biodiversità locale e l’equilibrio degli ecosistemi acquatici. Le femmine sono in grado di deporre centinaia di uova in una singola volta.

Nella direttiva europea sulla lumaca mela, si legge che “nei casi in cui venisse riscontrata la presenza del genere in campi e in corsi d’acqua, tutti gli Stati membri devono istituire zone delimitate al fine di eradicare tali organismi e di garantire un monitoraggio intensivo per verificare la loro presenza”.

Cosa fare in caso di avvistamento in Italia

Chi dovesse avvistare la lumaca mela o le sue uova rosa, come riportato da ‘SkyTg24’, deve comunicare immediatamente la sua presenza al Servizio Fitosanitario Nazionale o Regionale.

TAG:

Uova rosa di lumaca mela Fonte foto: iStock - Dony Setyawan
,,,,,,,,