,,

Satellite russo in frantumi minaccia la Stazione spaziale internazionale: astronauti nelle navicelle

Paura a bordo della Stazione spaziale internazionale per la distruzione di un satellite russo i cui frammenti avrebbero potuto colpirla

Pubblicato:

Paura nello spazio. Un satellite russo si è frantumato per motivi non ancora chiariti, mettendo in pericolo gli astronauti della Stazione spaziale internazionale, mandati per precauzione nelle proprie navicelle.

Paura sulla Stazione spaziale internazionale

Quando in Italia era la notte tra il 26 e il 27 giugno, gli astronauti a bordo della Stazione spaziale internazionale hanno ricevuto una segnalazione di allarme che li ha costretti a rifugiarsi all’interno delle loro navicelle.

Un satellite russo, RESURS-P1, sarebbe andato in frantumi per una causa ancora non chiarita e uno sciame di oltre 100 detriti di dimensioni significative si sarebbe diretto in un’orbita che avrebbe potuto impattare con la Stazione orbitante.

stazione spaziale internazionale satellite russo detritiFonte foto: ANSA
Una foto dalla Stazione spaziale internazionale

I satelliti preposti hanno continuato a monitorare i frammenti più grandi, che hanno perso quota progressivamente e sono transitati a circa 50 chilometri dalla Stazione spaziale internazionale.

Il satellite russo in frantumi

Non è ancora chiaro quale sia stata la causa della frantumazione del satellite russo RESURS-P1 che ha messo in pericolo la sicurezza degli astronauti della Stazione spaziale internazionale.

Il satellite era stato lanciato nel 2013 per operazioni di osservazione della Terra e aveva concluso il suo ciclo vitale quasi 10 anni dopo, nel 2022, venendo abbandonato.

È pratica comune lasciare i satelliti a gravitare attorno alla Terra dopo la fine della loro fase operativa, ma si tratta di una pratica che mette spesso a rischio le altre strutture orbitanti a causa proprio di danni che eventuali impatti possono causare.

L’avvertimento della Nasa

È stata la stessa Nasa, l’agenzia spaziale americana, a comunicare il rischio per gli astronauti a bordo della Stazione spaziale internazionale nella notte tra il 26 e il 27 giugno.

“La Nasa ha dato istruzioni all’equipaggio a bordo della Stazione spaziale di rifugiarsi nei rispettivi veicoli spaziali come misura precauzionale standard dopo aver ricevuto la segnalazione della rottura di un satellite avvenuta mercoledì a un’altitudine prossima a quella della stazione” ha scritto l’agenzia su X (già Twitter).

“Dalla sala di controllo della missione si è continuato a monitorare il percorso dei detriti e, dopo circa un’ora, l’equipaggio è stato autorizzato a uscire dalle navette spaziali e la stazione ha ripreso le normali operazioni” ha poi aggiunto la Nasa.

stazione-spaziale-internazionale-satellite-russo-detriti-nasa Fonte foto: ANSA
,,,,,,,,