,,

Le previsioni meteo a Pasqua e Pasquetta con la minaccia del maltempo: in quali regioni potrebbe piovere

Il weekend di Pasqua e Pasquetta sarà caratterizzato dal maltempo e da un calo delle temperature, ma non in tutta l'Italia. Dove potrebbe piovere

Pubblicato:

Italia divisa in due anche a Pasqua e Pasquetta. Secondo le previsioni meteo, infatti, un fronte freddo raggiungerà l’Italia dal Nord Europa venerdì 7 aprile, creando condizioni di instabilità per tutto il weekend pasquale. Soprattutto al Centro-Sud potrebbe prendersi la scena la pioggia, con rovesci anche temporaleschi. Sull’Appennino è prevista addirittura la neve a quote medio-basse per il periodo. Il tempo sarà più clemente al Nord, dove un anticiclone sull’Europa centro-occidentale determinerà maggiore stabilità. Temperature generalmente inferiori alla media. A livello generale, l’instabilità dovrebbe dare tregua all’Italia dopo la Pasquetta.

Come sarà il tempo a Pasqua

Pasqua soleggiata sul Nord-Ovest, più variabile sul resto dell’arco alpino con qualche rovescio in attenuazione in serata. Si potrebbe vedere persino un po’ di neve sulle Alpi orientali intorno ai 900 metri.

Al Centro-Sud, invece, tempo instabile già al mattino sul versante adriatico, con possibilità di pioggia anche sul versante tirrenico; fenomeni temporaleschi e neve sull’Appennino dai 1300 metri circa. In serata graduale attenuazione dei fenomeni.

meteo pasqua pasquettaFonte foto: 123RF

Qualche rovescio possibile anche su Sicilia e Sardegna. Per quel che riguarda le temperature, saranno generalmente inferiori alla media.

Come sarà il tempo a Pasquetta

Per quel che riguarda Pasquetta, persisterà un po’ di instabilità sulle regioni adriatiche e al Sud, con rovesci sparsi e intermittenti.

Meglio al Nord, dove ci sarà il sole, così come sulle regioni del medio-alto Tirreno e in Sardegna.

Il meteo del weekend regione per regione

Ma come sarà il meteo nel weekend Ecco le previsioni, giorno per giorno, stando agli esperti di 3bMeteo.

Sabato 8 aprile

  • Nord: nubi sparse al mattino ma con successive schiarite, specie al Nordovest; in serata qualche rovescio in formazione tra alto Veneto e Friuli-VG. Temperature in aumento, massime tra 14 e 19 gradi;
  • Centro: molte nubi su Umbria, Lazio, Marche e Abruzzo con rovesci sparsi fino al pomeriggio; ampie schiarite in Toscana. Temperature in calo, massime tra 12 e 16 gradi;
  • Sud: schiarite al mattino, poi rovesci o temporali sparsi dal pomeriggio su Campania, Molise, Puglia e Calabria. Temperature in aumento, massime tra 14 e 19 gradi.

Domenica 9 aprile

  • Nord: maggiore variabilità su Alpi, Prealpi orientali e Nordest con qualche piovasco sparso tra mattina e pomeriggio; maggiori schiarite al Nordovest. Temperature in aumento, massime tra 15 e 20 gradi;
  • Centro: instabilità nella prima parte di giornata con possibili rovesci sparsi o qualche temporale. Temperature in lieve diminuzione, massime tra 13 e 16 gradi;
  • Sud: molte nubi con rovesci sparsi e temporali sparsi, specie nelle ore pomeridiane; maggiori schiarite in Sardegna. Temperature in diminuzione, massime tra 13 e 17 gradi.

Lunedì 10 aprile

  • Nord – Al nord ovest: nubi sparse con ampie schiarite. Al nord est: sereno sulle pianure emiliane e sulle Dolomiti, nubi sparse con ampie schiarite altrove;
  • Centro – Sul tirreno: sereno sulla capitale e sulle pianure toscane, nubi sparse con ampie schiarite altrove. Sull’adriatico: sereno sui litorali, nubi sparse con ampie schiarite sulle subappenniniche, nubi sparse con ampie schiarite sulla dorsale, coperto con neve debole o moderata sul Gran Sasso;
  • Sud – Sul tirreno: coperto con pioggia moderata sui litorali e sulla dorsale calabra, nubi sparse con ampie schiarite altrove. Sull’adriatico: nubi sparse con ampie schiarite sul litorale adriatico, nubi sparse con ampie schiarite sulla dorsale molisana, coperto con pioggia debole altrove. Sulle isole maggiori: coperto con pioggia moderata sul catanese, coperto con pioggia debole sul palermitano e sulla zona etnea, nubi sparse con ampie schiarite sul cagliaritano e su interne sarde, sereno sulla Costa Smeralda e su interne siciliane.

previsioni-meteo-pasqua-pasquetta Fonte foto: Virgilio Notizie / 123RF
,,,,,,,,