,,

Bollettino Covid 24 ottobre 2022: cala il tasso di positività. La situazione regione per regione

Il bollettino Covid del ministero della Salute del 24 ottobre 2022: i numeri sui nuovi casi di contagio, i ricoveri e i decessi in Italia

Pubblicato:

Il bollettino quotidiano sul Covid-19 in Italia diffuso dal ministero della Salute nella giornata di oggi, lunedì 24 ottobre 2022, indica che nelle ultime 24 ore sono stati registrati 11.606 nuovi contagi (ieri 25.554) a fronte di 80.319 tamponi processati (ieri 161.787). I decessi nelle ultime 24 ore sono stati 39 (ieri 52).

Il tasso di positività passa dal 15,7% di ieri al 14,4% di oggi. Il totale delle persone contagiate dal Sars-CoV-2 da quando è scoppiata la pandemia è salito a 23.359.680, i decessi totali sono 178.633.

Bollettino Covid 24 ottobre 2022: la situazione negli ospedali

I malati Covid che si trovano ricoverati in terapia intensiva sono 226, ossia 3 in meno rispetto a ieri. Gli ingressi giornalieri sono stati 23.

Nei reparti ordinari i posti letto occupati sono invece 7.124, 107 in più rispetto alla giornata precedente.

I dimessi/guariti nelle ultime ventiquattro ore sono stati 22.923, le persone attualmente positive sono 508.440, in calo di 11.357 rispetto a ieri.

Bollettino Covid 24 ottobre 2022: la curva dei positivi

Bollettino Covid 24 ottobre 2022: cala il tasso di positività. La situazione regione per regione

Bollettino Covid 24 ottobre 2022: la situazione nelle regioni

Di seguito la situazione aggiornata regione per regione. Il primo numero indica il totale dei casi, il secondo (tra parentesi) le persone attualmente positive e il terzo (ancora tra parentesi) l’incremento giornaliero.

  • Lombardia: 3.745.325 (83.736) (1.640)
  • Veneto: 2.394.502 (59.129) (1.040)
  • Campania: 2.281.415 (44.176) (812)
  • Lazio: 2.149.067 (58.590) (1.535)
  • Emilia-Romagna: 1.943.921 (41.093) (1.705)
  • Sicilia: 1.680.348 (18.978) (542)
  • Piemonte: 1.573.356 (50.170) (829)
  • Puglia: 1.510.145 (14.443) (417)
  • Toscana: 1.456.313 (50.038) (612)
  • Marche: 648.725 (8.086) (317)
  • Liguria: 599.524 (9.279) (295)
  • Abruzzo: 582.784 (15.881) (337)
  • Calabria: 576.754 (10.365) (283)
  • Friuli Venezia Giulia: 520.115 (10.381) (291)
  • Sardegna: 464.374 (8.440) (235)
  • Umbria: 397.277 (6.644) (306)
  • P.A. Bolzano: 279.541 (4.382) (124)
  • P.A. Trento: 227.760 (3.615) (119)
  • Basilicata: 188.015 (5.143) (87)
  • Molise: 93.267 (4.659) (50)
  • Valle d’Aosta: 47.152 (1.212) (30)

Bollettino Covid 24 ottobre 2021: la situazione un anno fa

Esattamente un anno fa, in questo stesso giorno, il 24 ottobre 2021, si erano registrati 3.725 nuovi casi di contagio e 24 decessi. In totale le persone positive in Italia erano 74.775.

Il totale dei vaccini anti Covid somministrati in Italia

Alla data di lunedì 24 ottobre 2022 sono state somministrate in Italia 141.552.173 dosi di vaccino anti Covid, così ripartite:

  • Totale dei cittadini con almeno una dose: 49.438.241 (91,56% della popolazione over 12 – persone con almeno una somministrazione);
  • Totale dei cittadini che hanno completato il ciclo vaccinale: 48.696.991 (90,19% della popolazione over 12 – persone che hanno completato il ciclo vaccinale);
  • Totale dei cittadini con almeno una dose + guariti al massimo da 6 mesi: 50.275.836 (93,11% della popolazione over 12);
  • Totale dei cittadini con booster + guariti post seconda dose/unica dose da al massimo 4 mesi: 42.573.365 (89,25% della platea).

Covid Fonte foto: ANSA
,,,,,,,,