,,

Chi sono i 25 Cavalieri del Lavoro nominati da Mattarella, dall'industria alimentare all'artigianato

Sergio Mattarella ha firmato le nomine per 25 nuovi Cavalieri del Lavoro, ecco i nomi degli imprenditori che verranno insigniti

Pubblicato:

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato le nomine per 25 Cavalieri del Lavoro il 31 maggio. I decreti sono stati formulati su proposta di Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy, in concerto con Francesco Lollobrigida, Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste.

Mattarella nomina 25 Cavalieri del Lavoro

L’elenco completo e dettagliato dei 25 Cavalieri del Lavoro nominati da Mattarella è presente nel comunicato ufficiale pubblicato sul sito istituzionale del Quirinale.

Accanto ai nomi degli insigniti troviamo il settore di attività e la regione di provenienza.

Mattarella nomina 25 cavalieri del lavoroFonte foto: ANSA
Sergio Mattarella ha firmato le nomine di 25 nuovi Cavalieri del Lavoro

Con le nuove nomine, attualmente il numero di Cavalieri del Lavoro in Italia è pari a 639.

La cerimonia di conferimento delle onorificenze si tiene solitamente il 2 giugno, giorno in cui ricorre la Festa della Repubblica. Il conferimento si svolge al palazzo del Quirinale.

L’elenco completo

  • Amoretti Mariella Industria Armatoriale EmiliaRomagna
  • Biasutti Mario Industria Pelletteria Friuli Venezia Giulia
  • Cassata Rosa Maria Luisa Industria Chimica Lombardia
  • Cassetti Maria Grazia Artigianato Orafo Toscana
  • Chiorino Gregorio Industria Metalmeccanica Piemonte
  • Clementoni Giovanni Industria Giocattoli Marche
  • Crotti Cristina Industria Energia Lombardia
  • Danesi Roberto Industria Alimentare Lazio
  • De Nigris Armando Industria Alimentare Campania
  • Domenicali Stefano Industria Automobili di lusso Estero
  • Galliani Marco Industria Metallurgica Emilia Romagna
  • Grassi Enrico Industria Meccatronica Emilia Romagn
  • Impronta Pierluca Terziario Assicurazioni Lazio
  • Laviosa Giovanni Industria Chimica Toscana
  • Leone De Castris Piernicola Agricolo Vitivinicolo Puglia
  • Manini Arnaldo Industria Edilizia Umbria
  • Orta Averardo Terziario Sanità privata Emilia Romagna
  • Parodi Fabrizio Industria Trasporti e logistica Liguria
  • Pedranzini Mario Alberto Credito Banche Lombardia
  • Pesenti Carlo Terziario Servizi finanziari Lombardia
  • Renda Massimo Industria Alimentare Campania
  • Riolo Iolanda Commercio Automobili Sicilia
  • Triva Stefania Industria Dispositivi medici Lombardia
  • Valentini Francesco Paolo Agricolo Vitivinicolo Abruzzo
  • Vianello Bruno Industria Elettromeccanica Veneto.

In cosa consiste il titolo di Cavaliere del Lavoro

L’Ordine “al merito del Lavoro” nacque nel 1901, quando il Re su proposta del Ministro dell’Agricoltura consegnò le prime onorificenze “al merito agrario, industriale e commerciale del lavoro”.

Negli anni il conferimento subì delle modifiche sia nelle modalità che nei requisiti fino al 1986, quando la legge 194 regolamentò in maniera più severa le procedure di selezione.

Il titolo è rivolto a tutti gli imprenditori italiani che si sono distinti nei cinque settori tra cui agricoltura, industria, commercio, artigianato e attività creditizia e assicurativa. Requisito fondamentale è operare nel settore da almeno vent’anni e distinguersi per condotta morale e sociale.

Recentemente Sergio Mattarella ha ricevuto il premio Paolo VI da Papa Francesco, e lo ha devoluto alle zone alluvionate dell’Emilia Romagna.

mattarella-25-cavalieri-del-lavoro Fonte foto: ANSA
,,,,,,,,