,,

Chat segrete tra soldati russi e bambini ucraini "pagati per spiare l'esercito": la scoperta degli 007

Scoperti messaggi in chat tra soldati russi e ragazzi ucraini con l'obiettivo di ottenere informazioni sull'esercito

Di: VirgilioNotizie | Pubblicato:

Un nuovo retroscena svela un lato inaspettato della guerra: i servizi di sicurezza dell’Ucraina hanno riferito su Telegram che gli occupanti russi stanno pagando i bambini ucraini per ricevere alcune informazioni. In particolare, starebbero pagando delle “baby spie” per spiare l’esercito e scoprire la posizione delle forze armate.

I soldati russi pagano i bambini ucraini per ottenere informazioni sull’esercito: il retroscena

Stando a quanto riferito dal sito di informazione “Nv”, gli occupanti russi utilizzano bambini ucraini minorenni per scoprire le posizioni delle forze armate. La scoperta, riferita dagli 007 dell’Ucraina su Telegram, ha destato sconcerto e ha alimentato le paure della popolazione.

A Kharkiv, secondo quanto ricostruito dal sito di informazione, gli occupanti avrebbero stabilito un contatto con un minore attraverso una chat di Telegram. Gli occupanti avrebbero promesso esplicitamente un pagamento in denaro per le informazioni sulle posizioni delle forze armate in città.

Così, proprio in seguito a questa fuga di notizie, l’agenzia ha chiesto a tutti i genitori di vigilare in modo particolare sui messaggi e sulle persone con cui si mettono in contatto i figli e le figlie.

Chat segreteFonte foto: ANSA

Le “baby spie” ucraine bloccate prima di condividere le informazioni

Gli agenti di sicurezza ucraini sono riusciti a intercettare le chat tra i soldati russi e i bambini ucraini in tempo, appena prima che i piccoli potessero riferire importanti informazioni.

La vicenda è accaduta nella regione di Luhansk, dove due soldati russi si sono rivolti direttamente a dei bambini offrendogli denaro in cambio di informazioni sulla posizione e sulle rotte delle truppe ucraine.

Uno di loro, che ha 16 anni, ha condiviso con il sito “Nv” le chat che lo hanno visto protagonista. All’inizio il ragazzo si è spaventato ma gli occupanti sono riusciti a “calmarlo” dicendogli che la sua giovane età lo avrebbe protetto da ogni possibile conseguenza.

Dal momento che gli 007 ucraini sono riusciti a intercettare le informazioni, i ragazzi non hanno avuto il tempo di passarle al nemico.

In Ucraina, al contrario dell’Italia dove si diventa maggiorenni a 18 anni, il passaggio alla maggiore età si verifica proprio a 16 anni e in alcuni ambiti della vita pubblica già a partire dai 14 anni.

Nuovo retroscena dalla guerra: "I russi pagano bambini ucraini per spiare l'esercito". La scoperta degli 007 Fonte foto: ANSA
,,,,,,,,