,,

Giornata internazionale del bacio: il 13 aprile quello record dalla durata incredibile

Si festeggia il 13 aprile la Giornata internazionale del bacio, dedicata alla coppia che si è scambiata quello continuativo più duraturo della storia

Di: VirgilioNotizie | Pubblicato:

Si celebra oggi, il 13 aprile, la Giornata internazionale del bacio, o International Kissing Day. La festa è iniziata nel mondo latino americano, e ha sostituito la data del 6 luglio, che è diventata nel tempo la Giornata internazionale del bacio rubato.

In passato il gesto più intimo delle coppie è stato celebrato anche il 14 febbraio, a San Valentino. A dare vita alla nuova ricorrenza è stato il gesto di una coppia che oggi detiene il record per il bacio più lungo della storia.

Giornata internazionale del bacio: quanto è durato il più lungo

Il 13 aprile 2011 i coniugi thailandesi Ekkachai e Laksana Tiranarat si sono baciati per oltre 46 ore. In loro onore è stata istituita questa festa.

Giornata internazionale del bacio: il 13 aprile quello record dalla durata incredibileFonte foto: ANSA
Una foto di una kissathon, una maratona del bacio.

Solo due anni dopo, durante un’altra kissathon, una maratona del bacio, i due hanno battuto il proprio record. Sono entrati di nuovo nel Guinness dei primati per un bacio durato oltre 58 ore.

Per darsi il bacio più lungo della storia, ancora imbattuto a distanza di 9 anni, i due hanno dovuto rispettare regole molto rigide, rimanendo appiccicati per tutto quel tempo, senza poter mai staccare le labbra l’uno dall’altra.

Le regole per il bacio più lungo del Guinness World Record

Entrare nel Guinness World Record è un vero lavoro per chi aspira a fare la storia. La commissione ha decretato nel tempo le seguenti regole.

  • Il bacio deve essere continuativo e le labbra si devono toccare per tutto il tempo.
  • Se le labbra si staccano, la coppia è immediatamente squalificata.
  • I partecipanti devono essere maggiorenni nel Paese in cui si tiene la kissathon.
  • La coppia deve rimanere sveglia per tutto il tempo.
  • I partecipanti devono rimanere in piedi per tutto il tempo, e non possono aiutarsi utilizzando cuscini, supporti o con l’aiuto di persone terze.
  • Non sono concesse pause.
  • Non è possibile utilizzare pannolini per adulti. In caso di urgenza la coppia deve recarsi in bagno sempre baciandosi.
  • Le coppie non possono lasciare il luogo dell’evento.

I baci da record: nella classifica c’è pure una coppia di italiani

Di seguito la lista dei baci più lunghi certificati dal Guinness dei primati. Nel 2004 sono stati due italiani a stabilire un nuovo record. Nel 2010 è stata invece la volta della prima coppia omosessuale, con l’intento di “rendere queer” la competizione.

  • 1998 – Mark e Roberta Griswold (Stati Uniti) – 29 ore.
  • 1999 – Dror Orpaz e Carmit Tsubara (Israele) – 30 ore e 45 minuti.
  • 2001 – Rich Langley e Louisa Almedovar (Stati Uniti) – 30 ore e 59 minuti.
  • 2004 – Andrea Sarti e Anna Chen (Italia) – 31 ore, 18 minuti e 33 secondi.
  • 2005 – James Belshaw e Sophia Severin (Regno Unito) – 31 ore, 30 minuti e 30 secondi.
  • 2009 – Nikola Matovic e Kristina Reinhart (Germania) – 32 ore, 7 minuti e 14 secondi.
  • 2010 – Matty Daley e Bobby Canciello (Stati Uniti) – 33 ore.
  • 2011 – Ekkachai e Laksana Tiranarat (Thailandia) – 46 ore, 24 minuti e 9 secondi.
  • 2012 – Nontawat Jaroengsornsinpose e Thanakorn Sittiamthong (Thailandia) – 50 ore, 52 minuti e 1 secondo.
  • 2013 – Ekkachai e Laksana Tiranarat (Thailandia) – 58 ore, 35 minuti e 58 secondi.

In realtà il record assoluto è quello degli Amanti di Hasanu. Il loro bacio dura da 2.800 anni. Si tratta infatti di una coppia morta in Iran intorno all’800 a.C., forse di asfissia. Gli scheletri sono stati ritrovati abbracciati, con i due intenti proprio a darsi un bacio eterno.

bacio Fonte foto: ANSA
,,,,,,,,